Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2012, 12:17   #1
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un piccolo appunto, se aggiungi i riflettori sopra i tubi aumenti il rendimento luminoso di non meno del 20%
------------------------------------------------------------------------
scrivi che ci sono ma in foto mancano...
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 07-08-2012 alle ore 12:18. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 20:48   #2
47thRonin
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Dolce 340 lordi
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
un piccolo appunto, se aggiungi i riflettori sopra i tubi aumenti il rendimento luminoso di non meno del 20%
------------------------------------------------------------------------
scrivi che ci sono ma in foto mancano...
Ciao Angoland questa è la foto con i riflettori, per motivi di spazio i due interni non li hanno ma i due esterni si


@Enza grazie per il consiglio; sto meditando sulla scelta drastica ovvero la sostituzione delle due plafo anche se l'impatto economico piega abbastanza le ginocchia (posso sempre mettere le vecchie sul mercatino, la più vecchia e di luglio dell'anno scorso); sono convinto che in lunghezza ci stiano ma secondo voi cambia qualcosa in termini di larghezza delle due plafoniere, ovvero l'ingombro generale tubi più struttura? ha senso nel caso ricoprire la superficie dove verrano installate le plafo con un materiale tipo stagnola in modo tale da avere l'effetto riflettente anche nella parte interna?

Grazie ancora per il super supporto e la pazienza
PS scusate la somaraggine ma come si alza il gh? è sufficiente diminuire l'acqua da ro in favore dell'acqua del rubinetto? quale potrebbe essere un grado di gh con un buon compromesso discus piante? non c'è una delle magiche formulette?
47thRonin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 13:28   #3
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
altra cosa importante è la temperatura... i discus a 29 gradi stanno bene, le piante un pò meno

non so se sia questo il problema, ma di sicuro quella temperatura non aiuta le tue piante... di solito infatti il connubio discus/plantacquario non è dei migliori
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 14:00   #4
swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io avrei montato dei tubu t5 di maggiore lunghezza visto che la tua vasca va oltre 139 cm
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 14:58   #5
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso e ti dico quello che farei al tuo posto... fermo restando il tuo parco luci......aggiungerei dei riflettori... concentrerei le piante più esigenti al centro e sposterei Anubias, Cripto Microsorum lateralmente dove arriva meno luce....alzerei un poco il Gh metterei le pastigliette di fertilizzante sotto quelle radicate (dopo un anno penso che il fondo sarà esaurito) fertilizzerei poco in colonna (così eviti che si innalzi la conducibilità)....altro, non mi viene in mente.

Sei sicuro del valore dei fosfati....di solito chi ha Discus abbonda in alimentazione, anche se..la tua vasca è di notevole dimensione in rapporto ai pesci.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2012, 21:04   #6
47thRonin
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Dolce 340 lordi
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Penso e ti dico quello che farei al tuo posto... fermo restando il tuo parco luci......aggiungerei dei riflettori... concentrerei le piante più esigenti al centro e sposterei Anubias, Cripto Microsorum lateralmente dove arriva meno luce....alzerei un poco il Gh metterei le pastigliette di fertilizzante sotto quelle radicate (dopo un anno penso che il fondo sarà esaurito) fertilizzerei poco in colonna (così eviti che si innalzi la conducibilità)....altro, non mi viene in mente.

Sei sicuro del valore dei fosfati....di solito chi ha Discus abbonda in alimentazione, anche se..la tua vasca è di notevole dimensione in rapporto ai pesci.
l'allestimento con fertilizzazione è stato rifatto circa un mese fa;
Si il valore dei fosfati l'ho misurato due giorni fa; somministro il cibo due volte al giorno, ma in genere lo do più volte a distanza di pochi minuti per assicurarmi che mangino quasi tutto; recentemente ho avuto un esperienza spiacevole a seguito di una sciagurata prova con mangiatoia che temo sia stata la causa della morte di due discus inseriti da due giorni; posterò a breve un topic perchè vorrei capire il perchè ;
47thRonin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 01:01   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 47thRonin Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Penso e ti dico quello che farei al tuo posto... fermo restando il tuo parco luci......aggiungerei dei riflettori... concentrerei le piante più esigenti al centro e sposterei Anubias, Cripto Microsorum lateralmente dove arriva meno luce....alzerei un poco il Gh metterei le pastigliette di fertilizzante sotto quelle radicate (dopo un anno penso che il fondo sarà esaurito) fertilizzerei poco in colonna (così eviti che si innalzi la conducibilità)....altro, non mi viene in mente.

Sei sicuro del valore dei fosfati....di solito chi ha Discus abbonda in alimentazione, anche se..la tua vasca è di notevole dimensione in rapporto ai pesci.
l'allestimento con fertilizzazione è stato rifatto circa un mese fa;
Si il valore dei fosfati l'ho misurato due giorni fa; somministro il cibo due volte al giorno, ma in genere lo do più volte a distanza di pochi minuti per assicurarmi che mangino quasi tutto; recentemente ho avuto un esperienza spiacevole a seguito di una sciagurata prova con mangiatoia che temo sia stata la causa della morte di due discus inseriti da due giorni; posterò a breve un topic perchè vorrei capire il perchè ;
Se hai rifatto fondo e fertilizzazione è ovvio che hai avuto una sconvolgimento dei valori in vasca e quindi la probabile perdita dei pesci...sono delicati!...Il fondo funziona anche da filtro biologico.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2012, 08:42   #8
47thRonin
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Dolce 340 lordi
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@ Enza: sicuramente il cambio del fondo ha contribuito ma i nuovi erano stati inseriti circa una settimana dopo che l'acqua si era sedimentata ed era ritornata pulita; nel mentre gli altri avevano passato indenne questo passaggio addirittura in vasca!!!!
Temo che a causa di un errato utilizzo della mangiatoia automatica con eccesso di cibo in vasca, non solo i piccoli si siano rimpinzati all'eccesso, ma ci sia stato un picco di nitriti e/o fosfati che unito alla temperatura della vasca (29) e la mancata accensione dell'areatore in vasca nella fase notturna abbia generato una pessima qualità dell'acqua che ha portato all'asfissia dei due
Considera che il tutto è avvenuto a seguito di un cambio dell'acqua..per cui non saprei se imputare la cosa al di cui sopra (in effetti ho esagerato anche con il bio condizionatore in questa fase e temo possa anche aver avuto effetti nefasti sul filtro) oppure a questa cosa;
Sta di fatto che mi sono svegliato la mattina con due a galla (che bel lunedi) e gli altri con un respiro estremamente affannoso e quasi piegati su un lato verso il fondo...ho accesso ventole e areatore a palla e nel giro di mezz'ora hanno ricominciato a prendere la parte centrale della vasca...in un ora è sparita anche la torbidezza dell'acqua...

Hanno senso le due teorie?
47thRonin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anzima , crescono , non crescono , perche , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19354 seconds with 14 queries