Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2012, 00:38   #1
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
si può fare....58x30x25 di acqua....

uno scarico x aqua...

per i fori usa le dime che si trovano in rete..sono un foro di 45 con tubo corrugato di 40 e un foro di 21 per tubo di 16

pompa aqua-bee 2000/1

schiumatoio LGM 600
poi un filter bag come prefiltraggio ( ebay ), riscaldatore e basta

pensa anche al posto per la vasca di rabbocco
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo plafoniera 6 x 54 Blau
Benny........ altra vasca per il rabbocco? Per favore no! Preferisco prendere tanichetta manina manina ed aggiungerla io ogni giorno....
Vediamo se ho capito:
foro da 4, 5 cm e tubo da 4,o cm? I 0,5 cm di differenza sono riempiti da guarnizione? E poi.. per logica ( la mia da inesperto ) il foro da 4,5 cm erve per la tracimazione e quello da 2,1 per la risalita?

E se il tubo di risalita invece di fare il secondo foro lo faccio passare sul bordo della vasca scaricando subito dopo questo l'acqua?
Pensavo fosse tutto più facile... ma sicuramente poi darà soddisfazioni!

Ultima modifica di Corrado60; 11-08-2012 alle ore 01:03.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 01:14   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certamente il foro piccolo per la risalita si può evitare..guarda gli scarichi x-aqua o oceanlife

tanto per capire

il rabbocco a mano è un suicidio..te lo dico per esperienza
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 01:18   #3
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
certamente il foro piccolo per la risalita si può evitare..guarda gli scarichi x-aqua o oceanlife

tanto per capire

il rabbocco a mano è un suicidio..te lo dico per esperienza

Senza fine.. ecco le dimensioni dello schiumatoio .. non ci siamo!

Misure di Ingombro:
Altezza cm 60

Ingombro a terra cm 21x31

Base cm 13,5x24,5.

io ho a disposizione come altezza 58 cm... e poi non devo aver lo spazio per togliere il bicchiere per pulirlo?

Benny se vuoi prenditi pure un po' di ferie da me, devo rivedere il tutto ed organizzare bene l'acquario... Ora si vede da due lati lunghi ed uno corto, lo sposto mettendolo a muro in modo da vedere due lati piccoli ed uno lungo... tolgo da un lato piccolo lo scomparto del filtro dove ora ho le sole pompe di movimento e lo metto sul lato lungo vicino alla parete in modo da continuare a nasconderle, nella foto dove ho aggiunto i disegni dei tubi noterai che ho a disposizione un altezza di 80 cm quindi sump e skimmer al centro, rocciata che parte da dietro e viene in avanti...

Insomma devo ri-rivoluzionare tutto, mi viene il freddo... ok, metto tutto su disegno e ripropongo. Scusa, una curiosità : i cavalli necessitano di schiumatoio? E se invece del tropicale marino mi dessi all'ippica?

Un caro saluto, sei una persona squisita...

Ultima modifica di Corrado60; 11-08-2012 alle ore 01:52.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 18:38   #4
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok....vasca contro al muro

adesso ci siamo

ora ti faccio male

fori sul retro lungo

metti 2 belle pompe di movimento una per angolo rivolte verso il vetro frontale

togli tutto quello che è in vasca

sotto sump con pompa di risalita, riscaldatore, prefiltraggio e controllo livello

come adesso hai molta scelta cerca tra i modelli alti 50 cm...

per le ferie no problem ho già esaurito tutto adesso si lavora fino a natale
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 02:07   #5
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
ok....vasca contro al muro

adesso ci siamo

ora ti faccio male

fori sul retro lungo

metti 2 belle pompe di movimento una per angolo rivolte verso il vetro frontale

togli tutto quello che è in vasca

sotto sump con pompa di risalita, riscaldatore, prefiltraggio e controllo livello

come adesso hai molta scelta cerca tra i modelli alti 50 cm...

per le ferie no problem ho già esaurito tutto adesso si lavora fino a natale
Ok per i fori che per sicurezza farò fare da un vetraio: 4.5 cm per la tracimazione e 2.1 cm quello di risalita, pensavo di farli al centro della vasca sfalzati dove il più piccolo verrà più sopra. Onde evitare allagamenti mi calcolo dove deve andare quello più grande e farò di conseguenza la sump adatta a contenere l'acqua in caso di blackout... Si, ok per le pompe interne ( diciamo solo ventole ) ed inutile mettere la carcassa di plastica del filtro interno poichè a questo punto elimino le due pompe classiche da 2000 e 3700 l/h... le due pompe "solo ventola" come hai detto tu per creare sulla rocciata una corrente di riflesso alla quale si aggiunge quella della pompa di risalita della sump, aggiungerò un altra solo ventola che ho già che ha un etichetta 2000 l/h ( naturalmente la mia "cara" negoziante me l'ha data come adatta ma poi ho scoperto che è adatta per marino sino a 180 litri ) da posizionare magari per un punto dovrò vorrò un movimento maggiore in base, quindi, al corallo che ha più esigenze .
Mi tocca un bel lavoro che tranne per i fori tocca tutto a me, per l'attrezzatura se ne parla come ho detto a settembre....Seleziono le rocce eliminando quelle più compatte e meno porose e le metto in una tinozza con acqua di mare ed aereatore a palla e le lascio stabulare finchè non riparto.
Prenderò come già detto un 10 kg di sabbia ma non so quale delle due ( il prezzo è notevolmente dverso ) e cmq avrà un altezza max di 2 o 3 cm:

http://www.reefland.it/shop/product_...debac3e86b5022
oppure:
http://www.reefland.it/shop/product_...debac3e86b5022

Infine aggiungerò un 6 kg di rocce vive magari chiedendo una forma piuttosto appiattita, il tutto e qui chiedo un parere riguardo dal negozio online http://www.reefland.it/shop/index.ph...debac3e86b5022
i quali si sono dimostrati cortesi e disinteressati nei consigli ( da loro ho avuto quello di evtare il DELTEC mce 600). Ultimissima cosa... le rocce conviene incollarle ( mi spiegate il funzionamento della speciale colla ed il suo uso? ) oppure conviene forarle e mettere fra una e l'altra come giuntura dei tasselli in pvc?

Caro Simone, ora non venirmi a parlare di reatore di calcio ... altrimenti mollo tutto! E poi mi piace la chimica... mi prendo il mio bel Idrosido di calcio e calcifico goccia a goccia, idem per il magnesio che so influire sull'assorbimento del calcio stesso. Ok, dopo ferragosto vedo di trovare la vetreria e si inizia!
Per le ferie le intendevo da me e non dal tuo lavoro, mi sa che ti sto assillando un po' troppo... o no?

Un saluto

Modifico il post per un dubbio che mi assale.....

Ritorno alla carica e prima di fare fesserie chiedo un ulteriore consiglio:
allego la foto della lastra posteriore dell'acquario, ho evidenziato con la linea verde il livello dell'acqua ed i fori da fare.. sicuramente il foro grande deve essere fatto non a pelo d'acqua onde evitare che faccia scendere anche aria ma a quale distanza?
E poi...
una cosa che reputo importante sapere:
una volta fatti i fori e riempita la vasca di acqua il livello della stessa si posizionerà in linea con il foro di tracimazione o per effetto della quantità che rientra dalla sump il livello sarà sopra il foro? Chiedo questo perchè nel primo caso l'effetto visiso sarebbe pessimo nel vedere un livello così basso ( influirebbe pure a dare questa sensazione il rivestimento superiore in alluminio : 8 cm si rivest. - buco di 4,5 di aria - acqua sino al fondo ),
Forse si risolve, se questo è il caso, mettendo al foro di tracimazione all'interno della vasca una curva rivolta verso l'alto in modo che scenda l'acqua dalla superficie?

Attendo notizie e poi mi muovo con il vetraio...

Grazie.



Ultima modifica di Corrado60; 12-08-2012 alle ore 13:25.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 15:34   #6
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca le dime per lo scarico x.aqua..in modo da fare i fori precisi..oppure cerca i raccordi se vuoi fare lo scarico artigianale e fai fori precisi per i raccordi

il livello della vasca arriva quasi a coprire lo scarico...meno 3/4 mm
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 09:05   #7
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Corrado..
Feramti un'attimo...
Una domanda per volta e aspetta che ti rispondiamo a quella...
Poi passi al dubbio successivo...e vedrai che ti rispondiamo a tutto...
Allora..
La tracimazione...
Qualsiasi tipo di tracimatore a parete prendi dovrai comunque lasciargli almeno 5 - 6 cm di "aria" dal bordo vasca...
Primo...per pararti se qualcosa dovesse bloccare temporaneamente lo scarico(possibilita' remota ma possibilita') secondo perche' con un mivimento in vasca adeguato ti si formeranno delle "onde" che (anche se ti sembra impossibile) saranno piu' alte dellivello dell'acqua sul tracimatore...
Il che vuol dire che se sul tracimatore,a pompe di movimento ferme(cominciamo a avusare i termini giusti..le "ventole" in acqua non esistono...)hai "un'aria" di 2 cm...dove "battono" le onde e' facile che l'acqua ti esca fuori....per quello si lasciano almeno 5 - 6 cm...
Senza tener conto che piu' ti avvicini al bordo piu' e facile che il vetro si rompa forandolo...
Quindi lascia almeno 5 - 6 cm di "aria".....
Per calcolare quanta acqua ti servira per il primo riempimento...
Fanne in abbondanza....
Accendi TUTTO e aggiungi acqua finche' non raggiungi il livello desiderato sia in sump che in vasca...fare il calcolo di litri esatti e' impossibile...a spanne si...ma esatto no...
Nessuno ti toglie di torno...anzi...meglio una domanda che puo' sembra sciocca adesso che un problema irrisolvibile poi...
Ma fanne una per volta....senno' e' difficile risponderti e rischiamo di saltare qualcosa...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 14:47   #8
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto giangi in toto

e pure il buon vecchio geppy
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 16:32   #9
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 69
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma con il mobile come fai?
non va mica bene
lo sa tua moglie?
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 19:43   #10
Corrado60
Guppy
 
L'avatar di Corrado60
 
Registrato: Jul 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo venia....

Eh si forse corro un po' troppo ma è solo per veder la fine del dover fare, disfare e rifare ancora...

Sopra il livello dell'acqua vi è ancora "vasca" in alluminio a perfetta tenura per non 5 cm ( mi ero tenuto stretto nek post precedente ) ma per 7x120x50 quindi il problema "moto ondoso" o svuotamento completo della sump in vasca non esiste, diverso il discorso rottura per la vicinanza del foro al bordo del vetro.. difatti sopra il vertice del foro,per come la pensavo io, rimarrebbe meno di 1 cm anche se per tutta la sua lunghezza e sopra il bordo vi è alluminio a perfetta tenuta stagna. Comunque sentirò il vetraio e se necessario si scenderà



Riguardo il mobile non adatto devo dissentire, la parte centrale ha uno spazio di 38x54x70 quindi anche troppo... poi per la moglie, tranquillo Davide, mi piace spesso esagerare a mo' di scherzo nel definire il suo modo di essere o eventuali sue reazioni... ti assicuro che è tutto il contrario e di questo, dopo 29 anni di vita vissuta insieme, ne ho l'assoluta certezza!

Possono altri affermare per le loro mogli la stessa cosa? Magari c'iscriviamo ad un forum rosa.. e lo scopriamo!

Un saluto.

Ultima modifica di Corrado60; 15-08-2012 alle ore 23:42.
Corrado60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23096 seconds with 14 queries