sì, molte specie (specialmente malawi) richiedono acquari davvero grossi, arredati con grosse rocciate in cui poi stabiliranno precisi territori, e guai a chi si avvicina! 
il tanganika mediamente si può fare anche più piccolo, ma è opportuno scegliere accuratamente la disposizione dell'arredamento e i pesci da ospitare, perchè anche quelli più piccoli sanno essere davvero cocciuti nella difesa del territorio, e rischiano di scannarsi appena raggiunta la maturità!
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Ale87tv   | 
    | se vuoi una colonia semplice di ciclidi devi cercare i conchigliofili del tanganika... come i Neolamprolugus multifasciatus | 
    
beh in 200lt credo si possa osare un po' di più, pur restando su livelli di difficoltà accettabili 
