|
Originariamente inviata da bolly
|
E' il caso dell black moor che non acchiappa manco un granellino niente!! Nonostante io metta il cibo vicino a lui... mi sa che è cieco
|
Lo pensavo anch'io del mio! Pensavo dipendesse dalla forma degli occhi: di fatto non vede il mangime se gli arriva dall'alto, ma lo prende se gli passa accanto.
|
Originariamente inviata da nucerad55
|
Ricorda.però che è la legge dela natura,vince il più forte... Il tuo black deve solo svegliarsi un pò a farsi valere
|
Senza saperlo con certezza, ho pensato così anch'io... all'inizio infatti davo da mangiare prima a lui, "imboccandolo" (mangiava solo dal mio dito

)... Poi dopo qualche settimana ho cominciato a dargli un po' di mangime "al volo" e un po' "a mano". Il fatto è che gli altri (ho due oranda rossi) si strozzano per mangiare il più possibile. Il nero, invece, si prende una pallina e scende giù a masticarsela con comodo... e gli altri spazzolano via tutto!
Adesso ho scoperto che con le scagliette ha meno difficoltà e con queste un po' per volta l'ho abituato a mangiare da solo. Adesso direi che si è abituato, mangia di tutto e non muore di fame, anzi, sembra sempre il meno affamato. Voglio dire: ho preso un acquario da 180 litri e i due oranda stanno sempre nello spigolo dove metto il cibo... sembra che li faccia morir di fame!
