Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Anche io cel'ho...8x39...ha due canali...l'1 mi sembra sia per i due neon per simulare Alba e tramonto...puoi impostare per ogni canale 10 orari...per fare belle rampe da una percentuale bassa ad alzarla piano piano...e così vale per il canale due...poi su impostazione manuale scegli se mettere auto oppure scegli te la potenza direttamente...!!! È facilissimo...anche senza istruzioni!!
infatti ho visto tutte quelle combinazioni, ma se si vuole fare un alba e tramonto di soli 20 minuti come bisogna impostare?
A parte il fatto che le hai prese dimmerabili percui deduco che ti piacciano ma l'utilità per la vasca di far accendere i t5 lentamente a che serve oltre a diminuire la vita dei neon stessi.
Non è sufficente far accendere prima 2 soli neon e a seguire dopo un po il resto del parco luci?
A parte il fatto che le hai prese dimmerabili percui deduco che ti piacciano ma l'utilità per la vasca di far accendere i t5 lentamente a che serve oltre a diminuire la vita dei neon stessi.
Non è sufficente far accendere prima 2 soli neon e a seguire dopo un po il resto del parco luci?
l"accorciamento della vita dei neon con la dimmerazione è solo una leggenda metropolitana,io la utilizzo da 5 - 6 anni e non ho mai riscontrato differenze con quelli che non dimmerano in termini di usura quindi non vedo dove stà il problema