Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2012, 16:50   #1
nico22
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Il mio "primo" acquario d'acqua dolce

Salve a tutti
A breve acquisterò uno splendido acquario, si tratta del Rio 400; capienza di 500 litri lordi.
Come da titolo, ho scritto "primo" perchè il mio vero primo acquario era un acquario da 25 litri..

Passiamo al dunque.
Per l'allestimento del fondo avevo pensato di fare più strati, a partire dal basso verso l'alto:
1)torba+osmocote (fertilizzano e rilasciano nutrienti)
2)pozzolana
3)akadama grossa
4)akadama fine
Cosa ne pensate? il tutto sarà circa 10 cm di fondo.

Per le piante ho deciso di prenderne abbastanza:
Ceratophillium, hygropyla, ceratopteris, anubias, cabomba, vallisneria, microsorium

Fauna:
6x scalare
30x cardinali
6x siamensis
2x apistogramma (sono indeciso tra le verietà)
10x corydoras

acquisterò radici di mangrovia, alcuni legni li ho già trovati e pietre

il ph deve essere tra 6.5/6.8 ?
kh 3/4?
gh 6/8?

i cambi ne farò uno parziale al mese del 10/15 %. Avendo un filtro molto potente, potrei anche cambiare acqua ogni 2/3 mesi?

L'illuminazione basta per le piante? 4 T5 da 54 watt l'uno.
l'impianto di CO2 lo farò artigianalmente, a quante bolle lo metto? lo avvio sin da subito?
Appena sistemo il fondo e inserisco le piante e metto l'acqua, posso già fertilizzare?
A quanto lo metto il fotoperiodo?

Che prodotti mi consigliate? anche dalla parte del mangime? fiocco, granuli, compresse? ....

Non mi andava di comperare l'impianto di osmosi, ma se fosse necessario averla ne dovrei comprare tantissima..
quanto costa l'impianto e come funziona? cosa sono i famosi "sali" per l'acqua?
Ipotizziamo che ho un'acqua di rubinetto dura, e che mi serva di fare 50% ro e 50% rubinetto, dovrei comprarmi 200 litri di osmosi.....

grazie a tutti e scusate per le tantissime domande
nico22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2012, 17:13   #2
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quante domande! Io ti rispondo alle cose più semplici almeno!
Per l'acqua ci sono impianti economici che costano poco più di 50€, la dieta più la vari meglio è, quindi fiocchi, grani, congelato e anche del vivo come le artemie per gli avanotti!
Per i cambi falli settimanalmente per quanto buono sia il filtro, se non puoi falli ogni due settimane!!!
Mi sa che tutti quei strati di substrato sono inutili, io mi limiterei ad una combo di 1, max 2 fondi fertili e ghiaino o sabbia scura inerte, vediamo se qualc'unaltro ti consiglia in merito!
Per la fauna ricorda che i caracidi sono dei micropredatori fenomenali con gli avanotti degli scalari, in più anche i siamensis sono molto turbolenti! Per i valori della vasca basta controllare le schede dei pesci e verificarne i valori ottimali, sapendo i valori della tua acqua di rete si può capire come procedere alla correzione di questi in funzione della fauna e per il calcolo delle proporzioni dell'acqua di ro e di rete ci sono svariati file in excel...
Per alcuni consigli leggi il link che ho in firma!
------------------------------------------------------------------------
Per il fotoperiodo fa un 8-9 ore dal pomeriggio a sera così ti gusti di più l'acquario quando sei a casa!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube

Ultima modifica di pette; 23-07-2012 alle ore 17:14. Motivo: Unione post automatica
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 19:01   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto
Quote:
Passiamo al dunque.
Per l'allestimento del fondo avevo pensato di fare più strati, a partire dal basso verso l'alto:
1)torba+osmocote (fertilizzano e rilasciano nutrienti)
2)pozzolana
3)akadama grossa
4)akadama fine
Cosa ne pensate? il tutto sarà circa 10 cm di fondo.
mmmm non sono sicuro, a questo punto potresti guardare un fondo unico, prova a guardare in allestimento e manutenzione, sopra a uno strato fertilizzante... secondo me partire con akadama che, se non mi sbaglio, modifica i valori in maniera pesante non sarebbe una scelta azzeccata.. 8 cm sono più che sufficienti.

Quote:
Per le piante ho deciso di prenderne abbastanza:
Ceratophillium, hygropyla, ceratopteris, anubias, cabomba, vallisneria, microsorium
quanti kelvin hanno i neon?

ph sul 6,5, gh sul 5-6 kh sul 3-4

Quote:
Fauna:
6x scalare
30x cardinali
6x siamensis
2x apistogramma (sono indeciso tra le verietà)
10x corydoras
toglierei i siamensis, e gli apistogramma. i corydoras farei anche 15

un cambio ogni 2 settimane 10%

aspetta due settimane, e parti a fertilizzare a 1/5 della dose

che valori ha la tua acqua di rete? probabilmente ti serve l'osmosi
niente attivatori batterici sono inutili
e un mese di maturazione senza pesci.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 21:54   #4
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
considerando la capienza dell'acquario e la popolazione almenochè non hai la fortuna di avere l'acqua del rubinetto con valori che vanno modificati di poco secondo me ti conviene prendere un'impianto osmosi,anche per comodità oltre che per il discorso economico.Per l'alimentazione degli scalari utilizza anche cibo surgelato un paio di volte a settimana,ad esempio artemie o chinormus,e se metti icorydoras oltre alle compresse che si acquistano per i pesci da fondo gradiscono anche delle verdure sbollentate ognitanto,tipo zucchina o carota.Anch'io sono del parere di non mescolare troppi fondi,meglio un fondo unico oppure un fondo fertile ricoperto di ghiaietto di un colore naturale.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2012, 22:22   #5
re discus
Guppy
 
L'avatar di re discus
 
Registrato: Jan 2011
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 : 30lt e 120lt
Età : 42
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony Visualizza il messaggio
un fondo fertile ricoperto di ghiaietto di un colore naturale.
se metti i cory potresti optare per un fondo sabbioso anziché il ghiaietto in quanto insaccano a volte anche mezza faccia sotto la sabbia ed il ghiaietto potrebbe (non è detto eh) lesionargli i baffi
__________________
Ricorda sempre : Meglio una pianta in più ed un pesce in meno.

re discus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dacqua , dolce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13820 seconds with 16 queries