Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2012, 21:44   #1
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
forse è cheratinico, devo informarmi... comunque penso possano assimilare anche dall'alimentazione...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 15:59   #2
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
forse è cheratinico, devo informarmi... comunque penso possano assimilare anche dall'alimentazione...

APPROFONDIMENTO: IL GUSCIO CALCAREO DEGLI OSTRACODI

Tassonomia:
La classificazione della classe dei crostacei (da alcuni autori considerati un subphilum) è molto articolata e controversa; la visione classica distingue subito 2 sottoclassi: Entomostraci e Malacostraci e considera gli ostracodi come un ordine contenente differenti gruppi:

Philum: ARTHROPODA
Classe: CRUSTACEA
Sottoclasse: ENTOMOSTRACA
Ordine: OSTRACODA
Sottordini:
1. PODOCOPIDA
2. MYODOCOPIDA (attuali)
-------------------------------------
3. PHOSPHATOCOPIDA
4. LEPERDITICOPIDA
5. PALAEOCOPIDA (forme estinte, le ultime due non ostracodi in senso stretto)

La visione moderna divide a monte i Crostacei comprendendo:
1. Cefalocaridi
2. Branchiopodi
3. Ostracodi
4. Mistococaridi
5. Copepodi
6. Branchiuri
7. Cirripedi
8. Malacostraci
9. Remipedi

OSTRACODI:
Organismi bentonici racchiusi fra 2 valve unite dorsalmente da una cerniera a formare un carapace a simmetria bilaterale, composto di calcite.
La natura calcarea del rivestimento è enfatizzato dalle condizioni dell’ambiente di vita dell’ostracode considerato: in ambienti stressanti e in genere in acque salmastre il carapace è fortemente calcificato e presenta delle ornamentazioni caratteristiche, in forma di escrescenze, spine, protuberanze. In acque dolci i carapaci appaiono lisci, sottili e poco calcificati. Sono questi caratteri a rivestire grande importanza come indicatori ambientali.
L’accrescimento di un ostracode è tipicamente discontinuo: crescono attraverso mute successive attraversando fino a nove stadi di accrescimento, fino a raggiungere la maturità al nono stadio.
Il carapace chitinico-fosfatico compare invece in un gruppo dei Branchiopodi (classe Lingulata)
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 09:43   #3
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi aggiorno sul dafnario, che in agosto è rimasto completamente a se stesso per 20 giorni:
al mio rientro ho reintegrato l'evaporato per circa 1litro- 1litro e mezzo, le dafnie sono estinte, i copepodi che stavano in superficie ugualmente scomparsi.
ma avantieri osservando la zona del fondo sotto la roccia ho visto un grosso copepode verdastro schizzare velocissimo sotto il "vulcano"! probabilmente in superficie vedevo le forme giovanili che adesso sono maturate.
gli ostracodi regnano sovrani indiscussi della vaschetta, noncuranti della canicola agostina, a tutta vasca!!
l'alga è cresciuta parecchio rappresentando un importante strato protettivo e alimentare. al ritorno ne ho rimosso circa il 40% prelevando la parte superficiale. valori immutati, acqua cristallina.
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
daphnarium , ecosistema , litri , mio , sommerso , vulcano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11860 seconds with 14 queries