Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Detto questo ora volevo fare a tutti una domanda, ed in particolare a Geppy, se a tuo avviso il cilindrico è meglio,( e non ti chiedo di rispiegare il perchè..) io non riesco a capire come mai marche di un certo livello come KZ e vertex che fanno schiumatoii dalle cifre esorbitanti producano tutti i conici..ora qualcuno potrà dire "è una moda" ..io sinceramente non credo che sia cosi, prima di tutto perchè il conico esteticamente non è detto che piaccia a tutti, e poi non voglio credere che marche come quelle , soprattutto la prima che è conosciuta per la qualità dei propi prodotti, commercializzi i propi schiumatoii con una "tecnologia" inferiore ad un'altra solo per una questione estetica..
Beh, a parte il fatto che tutto ciò che è "nuovo" si vende, specie se sembra una innovazione.
Poi ho già raccontato più volte la storia dei KZ che, nati in oriente come prodotto molto economico, continuano ad essere prodotti lì e venduti in occidente a prezzi esorbitanti....
Ritenere il prezzo di un prodotto indice della sua qualità e/o del livello delle sue prestazioni è, francamente, un po'...... vabbè, non trovo la parola giusta ma ci siamo capiti!
Vertex ha delle belle lavorazioni che, almeno parzialmente, ne giustificano il costo.
Però è strano che, ad esempio, il costruttore di Vertex continui a fare schiumatoi cilindrici.... Sarà mica stupido?
Se ci convinciamo del fatto che (lo dimostrano studi effettuati in giro per il mondo e c'è un mio articolo in rete completato da una bibliografia che ti consente di andare a verificare la veridicità di quanto dico) una schiumazione efficace è data dal volume della colonna di contatto che consenta un tempo di contatto giusto (tale da far correttamente caricare le bolle) in proporzione alla quantità di acqua trattata, ti renderai conto che calcolando il volume reale UTILE di una colonna conica ed una cilindrica, a parità di diametro di base, nel conico questo volume risulterà enormemente inferiore.
Questo già basterebbe a far comprendere la maggiore efficacia di un cilindrico rispetto ad un conico a parità di diametro di base e bontà di progetto, ma se aggiungiamo che un conico deve lavorare con una montagna di aria in poca acqua altrimenti non và (proprio per la colonna utile molto piccola) e questo è causa di instabilità ed ipersensibilità alle variazioni di livello...... Potrei aggiungere altro, ma se fai una ricerca in rete trovi molte cose che ho scritto e che possono consentirti di approfondire.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Geppy
Ritenere il prezzo di un prodotto indice della sua qualità e/o del livello delle sue prestazioni è, francamente, un po'...... vabbè, non trovo la parola giusta ma ci siamo capiti!
Superficiale, ecco il termine giusto....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ultima modifica di Geppy; 20-07-2012 alle ore 12:43.
Motivo: Unione post automatica
Detto questo ora volevo fare a tutti una domanda, ed in particolare a Geppy, se a tuo avviso il cilindrico è meglio,( e non ti chiedo di rispiegare il perchè..) io non riesco a capire come mai marche di un certo livello come KZ e vertex che fanno schiumatoii dalle cifre esorbitanti producano tutti i conici..ora qualcuno potrà dire "è una moda" ..io sinceramente non credo che sia cosi, prima di tutto perchè il conico esteticamente non è detto che piaccia a tutti, e poi non voglio credere che marche come quelle , soprattutto la prima che è conosciuta per la qualità dei propi prodotti, commercializzi i propi schiumatoii con una "tecnologia" inferiore ad un'altra solo per una questione estetica..
Beh, a parte il fatto che tutto ciò che è "nuovo" si vende, specie se sembra una innovazione.
Poi ho già raccontato più volte la storia dei KZ che, nati in oriente come prodotto molto economico, continuano ad essere prodotti lì e venduti in occidente a prezzi esorbitanti....
Ritenere il prezzo di un prodotto indice della sua qualità e/o del livello delle sue prestazioni è, francamente, un po'...... vabbè, non trovo la parola giusta ma ci siamo capiti!
Vertex ha delle belle lavorazioni che, almeno parzialmente, ne giustificano il costo.
Però è strano che, ad esempio, il costruttore di Vertex continui a fare schiumatoi cilindrici.... Sarà mica stupido?
Se ci convinciamo del fatto che (lo dimostrano studi effettuati in giro per il mondo e c'è un mio articolo in rete completato da una bibliografia che ti consente di andare a verificare la veridicità di quanto dico) una schiumazione efficace è data dal volume della colonna di contatto che consenta un tempo di contatto giusto (tale da far correttamente caricare le bolle) in proporzione alla quantità di acqua trattata, ti renderai conto che calcolando il volume reale UTILE di una colonna conica ed una cilindrica, a parità di diametro di base, nel conico questo volume risulterà enormemente inferiore.
Questo già basterebbe a far comprendere la maggiore efficacia di un cilindrico rispetto ad un conico a parità di diametro di base e bontà di progetto, ma se aggiungiamo che un conico deve lavorare con una montagna di aria in poca acqua altrimenti non và (proprio per la colonna utile molto piccola) e questo è causa di instabilità ed ipersensibilità alle variazioni di livello...... Potrei aggiungere altro, ma se fai una ricerca in rete trovi molte cose che ho scritto e che possono consentirti di approfondire.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Geppy
Ritenere il prezzo di un prodotto indice della sua qualità e/o del livello delle sue prestazioni è, francamente, un po'...... vabbè, non trovo la parola giusta ma ci siamo capiti!
Superficiale, ecco il termine giusto....
Sei stato chiarissimo grazie ora cerco e leggo..
PS: per il fatto del costo elevato= ottimo schiumatoio forse mi sono spiegato male io, ma intendevo propio il contrario, la mia domanda era riferita appunto al fatto del reale valore di uno schiumatoio. infatti ho specificato cifre "esorbitanti" propio per chiedere se fosse corretto, considerando la marca di un certo rilievo, spendere tutti quei soldi per schiumatoii che usano un tipo di camera meno performante..
PS2: per i KZ buono a sapersi..pensavo fosse tutta roba germanica.