Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quoto enza, il povero potos è stato immolato inutilmente, ti sembrava adatto perchè si mette nelle vasche aperte ma all'interno, tollerando la mezzombra; in pieno sole ti consiglierei piante palustri non necessariamente galleggianti, purificano bene e non marciscono in acqua, o meglio ancora canne: le mandi giù fino al fondo e vedi come arrivano in superficie!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Là fuori si...che ci può mettere una bella mangrovia... a trovarla!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
i valori non li so, però mi fido di me e dell'ecosistema che ho creato, anche perchè rabboccando circa 3 litri al giorno... in una settimana cambio 20 litri abbondanti
Non è esatto...
Evaporando l'acqua lascia le sostanze e i sali nell'acqua, con il rabbocco non 'pulisci' l'acqua da niente, rimetti solo quella che evapora!
Anzi, se poi rabbocchi con quella di rubinetto e non con quella di osmosi la indurisci ulteriormente!
Qualche cambio fallo, circa 20 litri a settimana conviene!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
i valori non li so, però mi fido di me e dell'ecosistema che ho creato, anche perchè rabboccando circa 3 litri al giorno... in una settimana cambio 20 litri abbondanti
Non è esatto...
Evaporando l'acqua lascia le sostanze e i sali nell'acqua, con il rabbocco non 'pulisci' l'acqua da niente, rimetti solo quella che evapora!
Anzi, se poi rabbocchi con quella di rubinetto e non con quella di osmosi la indurisci ulteriormente!
Qualche cambio fallo, circa 20 litri a settimana conviene!
si luca, in effetti ci pensavo a pranzo e mi son detto: gli consiglierò di aggiungere acqua piovana, poi mi son detto: ma la vasca è all'esterno, allora in pratica dovrebbe fare la danza della pioggia! fai così: se in settimana non piove compra 20 litri di ro, altrmenti io andrei di acqua piovana
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
per il cambio.. non ho nessun problema, apro il rubinetto e 20 litri se ne vanno in 30 secondi riguardo i sali sapevo la storia del gh e kh infatti per questo metto 30 grammi di torba nuova a settimana i pesci pèare stiano bene... allora che piante metto? riprovo col pothos?
secondo me il bambù va che è una bellezza e ha radici da paura; il potos richiede sicuramente un adattamento se viene da appartamento; piante palustri e lacustri dovresti trovarne a bizzeffa, insomma stupiscici, magari trova qualcosa che fiorisce
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)