Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2012, 16:14   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Porcaccia la miseria... scusate ma il nano malefico e baffuto che tengo in giardino ha preso possesso del pc e ha risposto di getto Ora l'ho sistemato bene bene sugli agrifogli. Haha

Va be, soprassediamo.

Federico grazie. Ho letto il tuo MP ed eccomi qua...

La scelta di combinare più metodolgie nasce dal fatto che sono convinto che i sistemi si controbilancino. Avevo spiegato tempo fa che un DSB con tante rocce probabilmente impiegherà più tempo a partire, benchè le rocce apportino molta "vita" alla sabbia, è anche vero che bisogna distinguere tra colonizzazione batterica e benthos.
Mi confronto con tanti appassionati che sono terrorizzati da ogni essere che tocca la sabbia perchè ne preda il benthos... io dal canto mio credo che in un sistema con DSB esclusivo e due micro atolli ciò possa decisamente portare a danni.... ma in un sistema misto no.
Se ho 200 kg di sabbia e 150 kg di rocce vive e popolerò la vasca con stelle, lumache da sabbia, gobidi, paguri ecc, ecc... certamente la mia sabbia avrà meno benthos ma certamente la carica batterica si svilupperà egualmente. Saranno questi stessi animali detritivori predatori di benthos che terranno la sabbia pulita e sifonata dai detriti. Il benthos però troverà rifugio nelle rocce e li, dentro e sotto sviluppera' il proprio habitat. Detto questo ho pensato che comunque l'uso di un refugium passivo collegato alla vasca principale e caricato a macroalghe e miracle mud, possa altresì coadiuvare questo lavoro. Il fango oceanico è ricco di sostanze benefiche per pesci e coralli che senza di esso dovremo integrare maggiormente con boccette varie. E' anche vero che per sentire la sua presenza dovremo fare un mega refugium e la MM costa un botto tipo 10 kg 150 euro spedita; io ho quella quantità. tanta, poca... non lo so... dico solo che è un aggiunta interessante e di certo non dannosa ad un sistema complesso come il reef domestico. Sono certo che nel refugium con bypass sulla mandata che a stima farà 1000 litri/ora non credo che si possa ritenere il cuore della vasca, ma di certo da il suo contributo. Lo schiumato è verde brillante e ciò significa che c'è parecchio phyto in sospensione... e qua arrivamo allo skimmer che se dappriva ritenevo un surplus, ora trovo utile al mantenimento della vasca nel suo complesso. Toglie parecchia sporcizia e vedo che i coralli crescono e prosperano.

Insomma non condivido appieno l'affermazione con troppi sistemi assieme non sai cosa va e cosa non va... la capisco si, ma trovo che sia riduttiva, ovvio, finchè va bene.
Ma cosa deve succedere perchè la vasca vada male? Oddio, le variabili sono così tante ma anche così prevedibili nella loro variabilità che a meno di ******* o incidenti... trovo veramente difficile che una vasca salti per niente o per la miracle mud...

Ogni reef chiuso ha il suo equilibrio, delicato ma raggiungibile... e qua sta la differenza tra noi acquariofili. Alcuni conducono vasche con un nonnulla altri non ne vengono fuori pur rispettando il "vangelo" dettatogli dagli esperti.

Trovo che combinare sistemi di successo, magari reinterpretandoli con cautela e attenzione, possa portare solamente a miglioramenti, e sebbene l'acquario sia un sistema chiuso è la natura ad insegnarcelo. In natura non esite un sistema esclusivo sono tutti combinati.

Magrovieto con sabbia o fanghiglia
Laguna più o meno grande
Reef
Scarpata

Rocce, sabbia, piante, fango, vento, sole...

Come dicevo penso siano "metodi" come li chiamiamo noi in acquariofili, auto-tuning... ossia che si settano in base al carico organico. Ora la domanda è: E' meglio condurre una vasca con solo DSB e 2 rocce o senza sabbia ed un quitale di rocce oppure solo con mm e niente rocce e niente sabbia...? Di certo funzionano... ma hanno limiti di carico inferiori. Inoltre sono convinto che sabbia e rocce soprattutto si autoalimentino l'uno con l'altro... producedo e riducendo scorie vicendevolemente. E' anche ovvio che il sistema misto richiede vasche più grandi.

Le mangrovie le ho inserite per ridurre il rischio di depositi di metalli pesanti che possono venire da integratori sbagliati, dal sale e da agenti esterni. Certamente tre mangrovie non possono da solo ridurre i nutrienti ma piccole quantità di metalli le possono assorbire agenvolemente prima che possano diventare dannose.

Ripeto che oggi è il 70 gg di vita della vasca e su circa 50 sps zero perdite e tutte crescite.

Sono meno felici gli LPS, ma dipende dal corallo...

I molli vanno.

Se la vasca gira con questa conduzione forse è segno che non è solo un mio sogno... certo vedremo come evolve nel tempo. Ho preso due talee di acropora in rtn da vasca praticamente tutta sbiancata per motivo ancora da indentificare... messe in vasca da tre giorni... stamattina la punta sbiacata di entrambe si sta coprendo nuovamente di tessuto...

Da una settimana ho iniziato il cambio giornaliero di 10 litri d'acqua. L'acqua è effettivamente pià limpida. Aggiungo anche phyto vivo ogni tre gg... un bicchiere e mezzo due.

Spero di riuscire a fare le foto. Mi hanno suggerito foto sub. Devo trovare la custodia della macchinetta e poi mi immergo.

Ciao
Gelammo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
100 , 150 , gestione , innovativa , reef , veronese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60459 seconds with 14 queries