Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il "bonus" del 5% non e' un bonus, ma e' lo scarto dovuto all'incertezza dello strumento di misura.
Detto in parole povere, ogni strumento di misura viene tarato su dei primari ed il "confronto" tra il campione primario e lo strumento stesso, oltre a fattori R&R (cioe' ripetibilità e riproducibilità) determina la classe (e quindi l'affidabilità) dello strumento. Il fatto di abbuonare il 5% quindi non e' a titolo di bonus o di sconto, ma serve per evitare controversie (peraltro giustissime) sulla bontà della lettura dello strumento. Se ad esempio il limite fosse 100Km/h e lo strumento segnasse 101Km/h, potresti contestare la contravvenzione chiedendo il certificato di taratura dello strumento per verificare l'errore di taratura, calcolare la classe ed infine chiedere prove R&R per dimostrare che i 101Km/h siano effettivamente 101 e magari non 100 o addirittura 99, facendo un 5% di margine d'errore tutto questo discorso decade poichè se ti prendessero a 106Km/h e lo strumento avesse un errore di 2Km/h in quel range (quindi 104), tu comunque saresti oltre il limite e quindi in torto.
Riguardo alla tua contravvenzione avevo letto qualche mese fa sul corriere della sera un articolo riguardo a quei "totem" che stanno comparendo in questi tutti i paesi del nord italia (quelli arancioni per intenderci). Si diceva che la stragrande maggioranza di quei cosi sarebbe vuoto e fungerebbe solo da deterrente, ma laddove non fosse vuoto, la contravvenzione avrebbe validità SOLO se nei pressi dell'apparecchiatura vi e' una pattuglia delle forze dell'ordine, diveramente la contravvenzione potrebbe essere contestata.
non è proprio così.
i limiti esistono e quando va tutto bene diciamo che sono sempre troppo bassi.
le famiglie che perdono familiari sulle strade quei limiti li abbasserebbero ancora di più.
Con la scusa della prevenzione battono cassa.
Superi di due allora ti multano.
Un extra senza documenti che accoltella al massimo si becca una pacca sul sedere. Che vada a farsi benedire la prevenzione.
Che Paese contraddittorio che è questo.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Ragione o torto non ce l'ha nessuno.
Si discute.
A 20 gradi un esquimese dice ***** che caldo un texano ***** che freddo.
Eppure sempre 20 gradi restano.
Sono convinto, ma mi posso sbagliare, che di prevenire non gli frega niente interessa solo fare cassa.
Il mio, io non l'ho votato, sindaco deve recuperare sui 100 mila euro e ha dato l'ordine di essere più severi e più presenti con gli autovelox.
Il dubbio viene se vogliono prevenire o incassare.
Sbaglio?
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
non parlare di Sindaci..... quello di Segrate ( dove abito io ) è stato indagato insieme al capo dei vigili urbani proprio per gli autovelox ai semafori
Il problema è che siamo il paese del "fai da te" anche nel rispetto delle regole (giuste o sbagliate che siano)...c'è il limite di 50?....bè se vado fino a 70 va bene lo stesso...90?....fino a 110 tutto ok......poi se capita la multa tutti a ridire sul limite che non va.....(e sicuramente ce ne sono molti che non sono adatti)...fra l'altro la "famosa" superstrada l'ho fatta anche io per venire a Cerea e sinceramente sarà a doppia corsia con guard rail centrale...però ha un'asfalto che dire pessimo è un elogio e già a 80 Km/h in certe parti era un problema guidare in scioltezza (ed ho una A4 Avant non proprio una macchinetta)