Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2012, 16:14   #1
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi è arrivato lo smartwave che mi libererà due posti nella ciabatta programmabile... e potro finalmente portare le pompe ai due lati corti della vasca....(fino ad ora per via dei cavi e della posizione della multipresa le ho alloggiate tutte e due sullo stesso lato corto)

pensavo di posizionarle verso il fondo (verso il vetro di fondo)a 4/5 cm dal livello e orientarle verso il centro del vetro frontale... l'inclinazione pensavo di lasciarla un pelino verso l'alto... anche perchè ho notato che in questo modo la superficie è livemente sollecitata dalla corrente e la parte bassa delle rocce cmq viene interessata dal moto... ho anche uno skimmer con la griglia di raccolta in superificie per la famosa patina (che ovviamente non ho)... e per il fondo pensavo di fare la spolverata di aragonite media ad acquario stabile.... pensate che possa inclinare verso il fondo le pompe senza doverci rimettere mano quando inseriro la sabbia???

sono in maturazione quindi le rocce ancora stanno spurgando qlc... potrei aiutarle puntandogli sopra le pompe...


che famo???
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 16:52   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
famo che:

1) non inserire la sabbia ...se propio ti piace la inserirari fra circa sei mesi...ora sei in maturazione e tanto piu che le rocce stanno spurgando, quello che spurgano andrà a depositarsi sul vetro di fondo che aspirerari al primo cambio acqua...ora se hai la sabbia è un bel casino....quindi aspetta e tieni presente che la sabbia diventa una sorta di discarica ....


2) le pompe meglio fare il contrario,
posizionale vicino alla superfice (in modo che ti increspino la superfice che aiuta gli
scambi gassosi) orientate verso il centro del vetro anteriore (inclinate leggermente verso il
basso (il flusso infrangendosi sul vetro crea altra urbolenza che è cosa buona e giusta)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 18:25   #3
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
....per come la vedo io l'impianto ad osmosi è praticamente indispensabile.
A meno che tu non abbia un fornitore di acqua molto affidabile che ti darà l'acqua SEMPRE a 0 di conducibilità. Poi mettici la gestione delle emergenze....l'estate con il caldo e quanta acqua di serve per l'evaporazione....avere l'impiantino in casa ti solleva da tanti problemi e stai tranquillo....fidati che sono soldi spesi bene....in seguito ne spenderai molti di più per cose che possono morire dopo mezzora che ce l'hai in vasca.....(pesci o coralli).....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2012, 20:02   #4
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
famo che:

1) non inserire la sabbia ...se propio ti piace la inserirari fra circa sei mesi...ora sei in maturazione e tanto piu che le rocce stanno spurgando, quello che spurgano andrà a depositarsi sul vetro di fondo che aspirerari al primo cambio acqua...ora se hai la sabbia è un bel casino....quindi aspetta e tieni presente che la sabbia diventa una sorta di discarica ....


2) le pompe meglio fare il contrario,
posizionale vicino alla superfice (in modo che ti increspino la superfice che aiuta gli
scambi gassosi) orientate verso il centro del vetro anteriore (inclinate leggermente verso il
basso (il flusso infrangendosi sul vetro crea altra urbolenza che è cosa buona e giusta)
GIU non ho mai detto di voler inserire la sabbia ora... grazie per la premura che ci metti...

per le pompe ora provo a inclinarle un pelo verso il basso... ora sono quasi dritte e non mi dispiace il movimento che fanno... quando vanno insieme si creano praticamente due circoli che si infrangono a centro vasca... solo che a regime le farò andare alternate...che mi pare la cosa migliore da fare...


Originariamente inviata da iapo Visualizza il messaggio
....per come la vedo io l'impianto ad osmosi è praticamente indispensabile.
A meno che tu non abbia un fornitore di acqua molto affidabile che ti darà l'acqua SEMPRE a 0 di conducibilità. Poi mettici la gestione delle emergenze....l'estate con il caldo e quanta acqua di serve per l'evaporazione....avere l'impiantino in casa ti solleva da tanti problemi e stai tranquillo....fidati che sono soldi spesi bene....in seguito ne spenderai molti di più per cose che possono morire dopo mezzora che ce l'hai in vasca.....(pesci o coralli).....
iapo cercherò di sopravvivere con i miei 25 lt mensili e poi probabilmente ti darò ragione....al momento non ho soluzioni migliori...
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reef , tinozzetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17767 seconds with 14 queries