Penso che il rabocco manuale possa causare sbalzi al pH ed ai valori del calcio.
La soluzione apparentemente sarebbe quella di usare un reattore Kalkwasser, p.es. io usavo il Deltec KM500, ma te lo sconsiglio:
1. Bisogna stare attentissimi se collegato al sistema di rabocco automatico. Io a ottobre scorso ho perso tutto a causa di "acqua bianca" proveniente dal KW in quantità eccessive per un errore di settaggio dei livelli dell'Osmator (rabocco automatico);
2. Il reattore da comprare è quello per il Calcio. Il KW aggiunge ioni Ca++ (e OH-). Non c'è dubbio che dovendo fare un investimento convenga passare direttamente ad un buon reattore Calcio che una volta settato bene rende stabili DUE valori (nota bene: non aggiunge come i buffer, ma rende stabili) Ca++ e kH apportando carbonati. Il pH viene "gratis" posto che l'equilibrio carbonati garantito dal reattore fa da "tampone" e aiuta anche a rendere stabile il pH.
Non fare come me che ho comprato il Kalkwasser ed ora che ho il reattore calcio è diventatoinutile (lo uso per integrare Mg riempendolo di idrossido di Mg, ma questo si può fare anche aggiungendo qualche cucchiaino di Idrossido di Mg nel reattore calcio).
In ogni caso, per il momento fai riposare la soluzione e versa con moderazione solo la parte limpida. Con mooltissima attenzione... Non mi fiderei a farlo con una pompetta temporizzata (se è questo che hai in mente).
Ciao
