Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2012, 19:03   #16
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jessyka
Quote:
A parte il fatto che uno che chiama i pesci pulitori può essere pure premio Nobel, ma perde di credibilità.
Walter Peris perde di credibilità, questa è buona, un luminare perde di credibilità perchè non mette il nome scientifico di un pesce, credimi che li conosce, se lo ha fatto è perchè i principianti lo possano capire, ma nonostnte ciò .......



Comunque è vero, con i ceppi batterici giusti e vivi (alcuni prodotti purtroppo non li mantengono in vita quindi non servono a niente se non a fare girare l'economia), è possibile attivare perfettamente una vasca in una settimana.
Se tutti e tre i ceppi sono attivi, eterotrofi-nitrosanti-nitratanti, il picco non si vede per le semplice ragione che sono già attivi i nitratanti che ossidano l'acido nitroso (nitriti) ad acido nitrico (nitrati), quindi dato che non c'è un accumulo di nitriti perchè vengono trasformati a nitrati, non c'è di conseguenza nemmeno il picco dei nitriti.
Le conoscenze scientifiche hanno permesso questo, ma chissà perchè sembra un'eresia, quindi aspettate 40 giorni ma ricordatevi almeno che i batteri sono autolimitati in base ai nutrienti a disposizione, se ci mettete 3 grani al giorno di mangime potete aspettare anche 6 mesi inutilmente.
fabiosca60 non è in linea  
 

Tag
esiste , nitrati , picco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51223 seconds with 14 queries