![]() |
Il picco di Nitriti non esiste più...
Salve,
vi riporto all'incirca quanto detto dal mio negoziante esperto, di cui mi fido: "Spesso sui forum di acquariologia si leggono delle cose che non sono assolutamente vere oppure che lo erano, ma ad oggi superate. Mi riferisco ad esempio al c.d. <Picco di Nitriti>: questo negli acquari moderni non si verifica più da almeno una decina di anni, infatti la composizione dei prodotti starter e batteri di ogni marca combinata ai nuovi filtri ha eliminato totalmente il problema. Allo stato attuale se già al sesto giorno i valori dell'acqua sono buoni non c'è motivo per non iniziare ad inserire i primi ospiti, seppur in modo graduale" Che ne dite? |
Puoi capire che è una cazz... una cavolata dal fatto che il picco è di nitriti (NO2) e non dei nitrati (NO3). Sarà pure vero che con gli starter ecc.. il tempo di maturazione diminuisce, ma per insidiarsi i batteri hanno bisogno di almeno 2-3 settimane.
|
si ho scritto male cambio il titolo
|
Caspita! Si ved3 proprio che deve vendere a tutti i costi :-) è vero che alcuni prodotti consentono l'inserimeto dei pesci già dopo 24 ore. Ma credimi, provare per credere è sempre meglio una maturazione più lunga. Se è per quello vendono anche prodotti che permettono di non cambiare l'acqua per 6 mesi!!! Sfido chiunque a provare :-)
|
Intanto faccio delle simpatiche premesse, citando (me ed altri):
Quote:
Quote:
...il tuo venditore sa come funziona il ciclo dell'azoto? Se sì, puoi farci un esempio di Quote:
Perchè se vuoi io te ne riporto altrettanti, presi dalla sezione Malattie/Primo acquario che non hanno funzionato. Il picco di nitriti esiste ancora, e il suo da decenni, mi fa un pò ridere. |
Va bene che siamo a Luglio ed un po di 'caxxeggio' male non fa ... direi solo di far leggere all'esperto i topic di quanti inseriscono i pescetti dopo aver messo prodotti miracolosi e si ritrovano puntualmente con picco NO2 in vasca e qualche pesce in fin di vita.
Non so se spostare il topic nel bar #24, se restiamo sul tecnico ripeteremmo cose già scritte mille volte, se restiamo sul caxxeggio il bar sarebbe il posto giusto ... |
io intanto l'ho seguito e dopo 7 gg ho messo una neritina dentro, vivrà? ieri stava bene.
|
Ieri appunto. Ricordo che al fine di capire se un esperimetno (triste parlare di esperimento con esseri viventi...) funziona o meno, va controllato TUTTO e per lungo tempo e dovrebbe essere ripetibile.
Se tu controllassi tutti i giorni gli NO2, lo stato dei tuoi animali fino all'avvenuta maturazione e se i prodotti (che comunque non citi) da te usata su TANTI casi funzionano come su di te, potremmo dar ragione al negoziante. |
Sicuri che sia una discussione da Bar?
In verità esistono tanti articoli di chimici che parlano del fatto di iniziare a mettere pesci dopo solo 7 gg, eccone uno: http://www.walterperis.it/consigli_n...o_metterli.htm **** Tutti avrete sentito parlare del ciclo dell'azoto, anche se in acquario non sembra molto pertinente. Invece, pur essendo un po' differente, anche in acquario esiste un ciclo dell'azoto... ...Quello che non tutti dicono è che la flora batterica DIPENDE strettamente dalla popolazione ittica presente in vasca... Quindi, il popolamento di una vasca può anche essere accelerato, basta fare attenzione a incrementare il numero di pesci molto lentamente. Ad esempio, io suggerisco di allestire una vasca e di mettere subito a dimora tante piante. Dopo qualche giorno, magari una settimana, di funzionamento, si possono introdurre dei pulitori in funzione del volume della vasca, senza nutrirli per un paio di giorni. Dopo un'altra settimana si possono introdurre altri piccoli pesci, magari un branco di piccoli Caracidi e così via, sempre lasciandoli a digiuno per i primi due giorni, inserendo un branco alla volta, evitando di caricare eccessivamente in un colpo solo il filtro. *** |
Il picco dei nitriti mediamente (non è una regola) si ha tra la seconda e la terza settimana , e tu molto probabilmente ancora non l'hai avuto , sicuramente la lumachina non è viva e in forma grazie al prodotto in questione , e comunque non è detto che il picco sia così elevato e di lunga durata tanto da uccidere , quel che è certo è che il ciclo dell'azoto non è un optional , una teoria , un pensiero o una cosa da poter gestire ecc. è semplicemente un ciclo NATURALE e il picco dei nitriti ne fa parte!. E se questo picco di NO2 non uccide(ci vuole fortuna ma può capitare) , è stato solo per la capacità di sopravvivnza del povero essere che si trova a respirare "Veleno"...
Non ti stiamo dicendo queste cose per venirti contro , o per pregiudizi nei confronti del negoziante , a noi che tu sia costretto a comprare per più volte lo stesso animale non ci gonfia le tasche ne tanto meno ci guadagnamo se se seguirai i consigli ... #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl