Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2012, 16:53   #11
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
A quasi un mese di distanza dall' installazione delle plafo provo a fare alcune considerazioni riassuntive, ovviamente ancora parziali:
1- la luce di queste plafoniere sembra essere "nemica delle alghe". quoto alla grandeLe rocce si sono praticamente pulite, anche le pompe che avevano qualche ciuffo di filamentose e patinose sono diventate pulite. Il vetro frontale si sporca molto meno e molto più lentamente, diciamo ogni 3/4 giorni. Tutto ciò è assolutamente magnifico, ma siccome le zooxantelle sono alghe ci sarà qualche problema a lungo termine?
2- i coralli continuano ad aprirsi magnificamente da me non tutti gli animali ma per gli lps il risultato è spettacolare
3- con le plafo a 29 cm nessuna "bruciatura". Solo alcuni rami di un' acropora si sono schiariti un pò troppo. purtroppo io credo di aver qualche corallo che soffre la luce non sò se il tipo o l'intensità..poi metto foto
3- confermo che tutti i colori tendono a schiarirsi, il che rende molto più belli alcuni coralli e altri meno belli (secondo gusti personali) . Rosa, viola e verdi sono i colori che sembrano trarre maggiore giovamento da questo tipo di luce. quoto
4- La penetrazione della luce fino al fondo è ottima. La mia tridacna messa al fondo viene illuminata molto bene e si apre alla grande. quoto ho una cata una plerogira una platygyra le acanthastree con colori allucinanti e in salute
5- la luce è bella e gradevole, ma lontana dall' impressione di illuminazione che davano le
Hqi+T5. Complessivamente sembra ci sia meno luce in vasca ma paradossalmente gli animali sembrano più luminosi. L' impressione di minore luminosità potrebbe essere dovuta alla non completa copertura di tutte le parti della vasca. Però se si vuole luce a volontà basta mettere le plafo in parallelo a coppia. Quindi 4 plafo per una vasca 150x 70/80. In questo caso la vasca sarebbe tutta coperta e luminosissima. Forse per gli animali anche troppo.
6- In questi giorni di caldo super torrido la mia vasca senza refrigeratore e con una sola ventola collegata a un termostato non ha mai superato i 27,5 gradi.
7- non ho rilevato nessun aumento del consumo di Ca e KH.
8- il potere ossidante della vasca sembra diminuito rispetto alle hqi con T5. I nitrati sono lievemente aumentati secondo il test Elos (da 0 a 2,5) e mostruosamente secondo Sera
(50!!!!!). I fosfati da zero (il test Elos restava bianco) a 0,01.
in questi giorni, come suggerito dal costruttore proverò a togliere le lenti solo da alcuni LED per vedere di migliorare la copertura della vasca

aggiungerei che
-ho un consumo notevole in fatto di evaporazione dell'acqua
-i coralli spolipano alla grande

secondo me il redox invece è aumentato perchè soprattutto la tricolor mostra un secrezione maggiore di muco e appena butti qualcosa in vasca anche solo cibo per pesci iniziano a spolipare

una cosa che ho visto è che la montipora digitata azzurra che sotto i neon risultava scura con i polipi quasi invisibili ma cmq sul blu scuro... qui sembra andare sul azzurro-verde rimanedo sempre abb scura, ma parliamo di montipore, mentre la caliendrum da bianca è diventata un misto tra azzurrino bianco e verde acqua


ci sono un paio di coralli che mi preoccupano metto delle foto..















qui sotto metto altre fotine...



























Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , iniziata , led , nuove , orphek , pag , plafo , prova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56674 seconds with 14 queries