Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Avevo già provato in passato ad usare la co2 con il lievito (a gel) in questo acquarietto piccolo: era complicata da gestire, e non molto continuativa. Penso di farne a meno, e basarmi su prodotti della seachem già testati (tra cui l'excel). Pensi possa andar bene?
il seachem è un'ottimo protocollo di fertilizzazione,l'exel indubbiamente aiuta a dare una spinta alle piante però non si può dire che sostituisca la co2,penso comunque che tentare non nuoce,se c'è chi è riuscito senza co2 puoi riuscire anche tu!
Nuovi aggiornamenti...ho riempito la vasca! Purtroppo le piante di sto periodo sono quasi impossibili da trovare...quindi mi sono affidato all linea cup dell'anubias e specialmente a queste due piantine : glossostigma eltinoides (presa con 3 euro) e cryptocoryne parva.
Metto le foto delle principali fasi di allestimento
mi sembra carino,la disposizione delle pietre mi piace,forse non avrei scelto la crypto parva da mettre dietro perchè rimane bassina,ci avrei messo una pianta che si facesse più alta.