![]() |
Mission Impossible: Iwagumi 12 litri [Aggiornamento pag 6]
Ciao a tutti!
Ho una vaschetta da 12 litri...che vorrei vendere per prenderne una da 30...però pian piano ci sto ripensando. Però dovete convincermi!! Questa vaschetta ha subito diversi allestimenti...ma ora vorrei provare a fare un pico-iwagumi con tutti i crismi! Diciamo che vasca + riscaldatore + luci ce li ho. L'illuminazione è a led (circa 10 led ad alta potenza da 1 watt l'uno), devo ancora fare la plafoniera. Ho trovato anche una posizione in camera che protegge la vasca dalla luce della finestra, non avendo così troppi problemi d'alghe...spero! Allora le mie domande sono: - che piante metto? Intendo che voglio delle piante che non diano minimamente l'impressione che l'acquario sia troppo piccolo, quindi vorrei piante a foglia piccolissima e comunque a stelo piccolo. - che rocce prendo? Mi conviene andare in negozio? grandezza, dimensioni? - ci posso mettere caridine? quali possono essere le più piccole possibili? - filtro esterno? quale può essere il migliore? Intanto fermiamoci qua..:-D |
Ciao,per le rocce vai in negozio e vedi cosa trovi,considera che se le trovi grandi al limite puoi spaccarle tu e farle più o meno della dimensione che ti serve.Come piante potresti usare l'hemiantus calli per il pratino e l'hemianthus micramentemoides o l'eleocharis parvula da mettere sullo sfondo.é molto importante per queste piante avere una buona illuminazione,fondo fertile e co2,e ovviamente anche un fertilizzante in colonna.Come caridine considerando la fertilizzazione che serve io andrei sulle red cherry che sono abbastanza robuste e hanno un bel colore acceso.
|
Grazie per le risposte!
E per quanto riguarda il filtro? |
Per il filtro potresti metterne uno a cascata,tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10284.html
uno ad aria se riesci un po' a mimetizzarlo,o anche un eden501 anche se forse è un po' sovraddimensionato per una vaschetta così piccola. |
Il filtro a zainetto ce l'ho, quindi sono a posto! (spero non faccia troppo rumore)
Oggi sono andato a prendere le rocce (dragon stone marroni)..e il mio negoziante mi ha suggerito anche il fondo di oliver knott (nature soil), dici che vada bene? Il prezzo non è male...in quanto per 18 euro ho un fondo già fertilizzato, e comunque adatto per le caridine. |
ne ho sentito parlare ma non lo conosco personalmente,credo sia un fondo unico tipo la fluorite seachem,ma come granulometria com'è?Per fare il pratino meglio un fondo con granulometria medio-fine,soprattutto se decidi di mettere la calli.Per il filtro basta che non fai fare troppo la "cascata" all'acqua e non dovrebbe fare troppo rumore,anche perchè se movimenti troppo la superficie dell'acqua disperdi co2.
|
Sì sì...la granulometria è bella fine...Hai tirato fuori il problema principale a questo punto...come faccio con la CO2?
|
se hai la possibilità prendi un piccolo impianto,ne trovi anche usati a prezzi convenienti,altrimenti puoi vedere se ottieni dei buoni risultati con quella a lievito in gel faidate o addirittura puoi provare senza!Guarda questo tread http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=doncarlino, questo utente ha un'acquarietto di 12 lt come il tuo ed è riuscito a far crescere la calli anche senza co2,ovviamente va anche un po' a fortuna,c'è gente che non riesce a farla attecchire neanche con forte illuminazione e co2,a me per esempio nel mio 200lt non ha attecchito,forse per la colonna d'acqua troppo alta.
|
Avevo già provato in passato ad usare la co2 con il lievito (a gel) in questo acquarietto piccolo: era complicata da gestire, e non molto continuativa. Penso di farne a meno, e basarmi su prodotti della seachem già testati (tra cui l'excel). Pensi possa andar bene?
|
il seachem è un'ottimo protocollo di fertilizzazione,l'exel indubbiamente aiuta a dare una spinta alle piante però non si può dire che sostituisca la co2,penso comunque che tentare non nuoce,se c'è chi è riuscito senza co2 puoi riuscire anche tu!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl