Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi, devo sezionare una sump 70x70 h.40 per la mia vascona da 700Lt. netti, pensavo a una zona per lo scarico, una zona schiumatoio e riscaldatore, una serpentina di vetri per impedire il passaggio dei residui grossolani, poi una una zona refugium con dsb e una reattore di calcio poi risalita...il tutto in questa sequenza, voi fareste qualche modifica? mi spiego è corretto tenere il refugium nel mezzo o le mettereste per ultimo ad esempio?
Seguendo il ragionamento di Omero....
Inserendo un solo vano per lo skimmer anche se l'acqua evapora e non viene rabboccata, lo scompartimento dello skimmer resta sempre uguale vero? varia al max la zona risalita?
chiedo questo perchè usando skimmer monopompa moolto sensibile volevo sapere se creando uno scomparto dedicato,questo resti sempre a livello
Seguendo il ragionamento di Omero....
Inserendo un solo vano per lo skimmer anche se l'acqua evapora e non viene rabboccata, lo scompartimento dello skimmer resta sempre uguale vero? varia al max la zona risalita?
chiedo questo perchè usando skimmer monopompa moolto sensibile volevo sapere se creando uno scomparto dedicato,questo resti sempre a livello
è esattamente il motivo per cui si fa, e non solo... il livello rimane costante anche se spegni la risalita o se tie è andata via la corrente, nel tempo in cui la risalita ristabilisce il livello in vasca
mi sono tolto un bel pò di menate con il monopompa, livello sempre costante ed evito sbrodolate o livello basso.
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
Seguendo il ragionamento di Omero....
Inserendo un solo vano per lo skimmer anche se l'acqua evapora e non viene rabboccata, lo scompartimento dello skimmer resta sempre uguale vero? varia al max la zona risalita?
chiedo questo perchè usando skimmer monopompa moolto sensibile volevo sapere se creando uno scomparto dedicato,questo resti sempre a livello
è esattamente il motivo per cui si fa, e non solo... il livello rimane costante anche se spegni la risalita o se tie è andata via la corrente, nel tempo in cui la risalita ristabilisce il livello in vasca
mi sono tolto un bel pò di menate con il monopompa, livello sempre costante ed evito sbrodolate o livello basso.