Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dopo un mese la mia pompa del rio 180 non si e mai fermata,va alla grande . Lo spenta varie volte per effettuare modifiche e rabbocchi ed il primo cambio ed e ripartita subito anche se c'era dell'aria. Io pero ho il nuovo modello la eccoflow600.
Non penso sia un problema di rotore ma mal aspirazione da parte del modello precedente. Il nuovo modello mi sembra di fattura migliore e come le pompe normali in commercio e' un monoblocco e no indue pezzi come prima con l'adattatore.
Rispondo a questo topic un pò vecchiotto perchè il problema per me è attuale.
Vi racconto cosa mi è capitato.
Ho un Rio 125, modello vecchio, la prima pompa si è fermata irrimediabilmente dopo poco tempo (un anno mi pare), l'ho sostituita in emergenza con una pompa Hydor (che però aveva una portata maggiore, ma di domenica avevano quella al negozio, e certo era domenica!) e successivamente con più calma con una seconda pompa Juwel.
Giovedì scorso va via la luce, e torna dopo qualche minuto.
La pompa non riparte ma io non ho pensato di controllare la vasca, la sera poi non ho dato cibo ai pesci e le ore sono passate.
L'indomani mattina dovevo partire. Prima di chiudere la porta di casa ho fatto un giro di ricognizione e (orrore!) mi sono accorta che la pompa era ferma... è rimasta ferma per 24 ore!
Allora l'ho smontata e scossa un pò ed alla fine è ripartita, però io sono partita con l'ansia di trovare i pesci morti al ritorno (andavo di fretta e non potevo fare null'altro che rimettere in funzione la pompa Juwel, o la sostitutiva nel caso in cui la prima non ripartisse più). Per fortuna non è successo.
Se non avessi avuto l'acquario avviato da molti anni sarebbe stato il cataclisma in vasca. Ma penso che comprerò quanto prima una pompa Hydor della stessa portata per sostituirla a quella Juwel....pensate se ricapita ad agosto durante le 3 settimane in cui andrò in vacanza.
Non so ancora se il mio acquario è fuori pericolo, di sicuro la flora batterica ha subito dei danni, ho fatto al ritorno un copioso cambio d'acqua confidando nei batteri che risiedono fuori dal filtro
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Io il modello nuovo della pompa della juwel è posso dirti che l'ho spenta ed accesa moltissime volte e, per dimenticanza, durante un cambio di acqua l'ho lasciata accessa ed ad un certo punto ha iniziato a pescare aria, borbottando per la mancanza di acqua. Senza fare niente ho spento la pompa, ho finito il cambio e poi ho riaccesso. La pompa è ripartita senza fare un cenno di fatica emettendo l'aria pescata. Quindi dalla mia esperienza, il modello vecchio della pompa juwel (bioflow 600) fa un po schifino, invece il modello nuovo va alla grande. Se devi comprare un nuova pompa ti consiglio di prendere la eccoflow 600 della juwel che è monoblocco e , penso, abbia lo stesso attacco a rombo per il filtro. Vai a vederla sul sito juwel.
Grazie per il consiglio , ma l'attacco non è a rombo ma a "mezzaluna", dovrei trovare una pompa hydor che abbia la stessa portata di quella che ho attualmente in modo da inserirla nell'alloggiamento bianco. Per il momento l'ho ripulita per bene, anche se non era tanto sporca, e pare che ora funzioni, se ricapita, prima di partire per le vacanze la sostituisco con quella hydor che nonostante abbia una portata maggiore è più affidabile, se nel frattempo non trovo una hydor a portata più bassa.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Penso che devo cominciare a cercarne una anche io!
Sono stata fuori e al mio ritorno, ho trovato l'acquario "molto tranquillo...cioè.....pompa ferma!... Che.....fortuna...ho appena fatto un anno!
Mi sa che il caldo deforma le pale o altro..non può essere un caso....riparte ma singhiozza.
Dopo le siliconature e lo spessore dei vetri, la pompa, dovrebbe essere la cosa, in assoluto, più affidabile
Proprio la settimana scorsa la Juwel aveva risposto a una mia richiesta informazioni, (presagio?)
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Allora se vedi nel link che ti ho mandato nella scatola della pompa c'e' l'adattatore al tuo modello. Guarda le foto della scatola e vedi se l'attacco è uguale.
Tranquillizzati...la mia nn è un monoblocco...pensi che cambi qualche cosa?
Ma non può essere un caso...15 giorni prima era partita quella dell'asiatico (Askol), secondo me, con le temperature dell'acquario....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da digitalfrank
Allora se vedi nel link che ti ho mandato nella scatola della pompa c'e' l'adattatore al tuo modello. Guarda le foto della scatola e vedi se l'attacco è uguale.
Quale link?
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ultima modifica di Enza Catania; 05-07-2012 alle ore 19:50.
Motivo: Unione post automatica