Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Capirai, di scelta ne hai veramente, ma veramente tanta...
considerando il fatto che parti con i guppy che sono del Sudamerica, continuerei a questo punto su quell'area geografica.
Potresti mettere quindi un paio di scalari, un paio di corydoras per il fondo, una coppia di ramirezi (maschio-femmina) e infine un ancistrus e un otocinclus per le pulizie generali in vasca!
Ovviamente se inserisci tutti questi pesci dovrai almeno tentare di far scendere il ph a 7,5 per non rischiare troppo.
Perché consigliare abbinamenti che portano SOLO problemi? Perché (con tutte le specie in commercio) consigliare PROPRIO QUELLE incompatibili tra loro per valori?
Perché consigli (tutti insieme poi) scalari, ram, guppy, cory, otocinclus in 60 LITRI?
No, davvero, perchè? Perché nel primo acquario, dove c'è gente che giustamente CHIEDE e si informa?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Perché consigliare abbinamenti che portano SOLO problemi? Perché (con tutte le specie in commercio) consigliare PROPRIO QUELLE incompatibili tra loro per valori?
Perché consigli (tutti insieme poi) scalari, ram, guppy, cory, otocinclus in 60 LITRI?
No, davvero, perchè? Perché nel primo acquario, dove c'è gente che giustamente CHIEDE e si informa?
Sul fatto dei valori differenti tra loro non posso che darti ragione.
Anche se qui non vorrei entrare nella discussione sui valori di ph gh kh dei pesci d'allevamento.......
Sul fatto del consigliarli tutti insieme, come detto prima, non vorrei che mi sia espresso male e/o che forse avete capito male voi, non so e non mi interessa, se volete mi prendo pure la colpa però non ho mai scritto "puoi mettere tutti insieme tutti questi pesci che ho elencato"... ho solamente scritto "se metti tutti quei pesci [...]" riferito al fatto che non avrebbe inserito nella sua vasca solamente i guppy come aveva descritto in partenza ma avrebbe inserito anche altre specie e quindi gli ho consigliato di dare un'occhiata anche ai valori.
------------------------------------------------------------------------
Ma comunque, perché secondo voi 2 scalari con 2 corydoras e 3 guppy non ci possono stare in 60 litri?
Sul serio, vorrei capire e capirvi.
[QUOTE=zerozero;1061725559
Ma comunque, perché secondo voi 2 scalari con 2 corydoras e 3 guppy non ci possono stare in 60 litri?
Sul serio, vorrei capire e capirvi.[/QUOTE]
se vuoi posso darti un accenno:
1)scalari: pesci che superano i 15cm di altezza, con un carattere bellicoso (come tutti i ciclidi); formano coppie stabili in cui i due individui si scelgono a vicenda all'interno di un branco, e rimangono assieme per tutta la vita, in più prediligono acque leggermente acide e mediamente dure (ph 6.5-6.8, gh3-8)
2)corydoras. pesci che raggiungono gli 8cm di lunghezza, mooolto attivi, vivono in natura in banchi che contano spesso diverse centinaia di esemplari; in acquario ovviamente non si può, ma non è mai bene tenerne meno di 6; tutta via le specie più comuni hanno un range di valori abbastanza ampio
3)guppy: pesci molto attivi che si riproducono a ritmo sfrenato, vivono in acque dure e alcaline, spesso addirittura salmastre;
Immagina un 50 litri con 5 scalari giovani che combattono per la formazione della coppia; 3 guppy perennemente incinti con decine di piccoli di varie dimensioni e 6 corydoras che scorrazzano sul fondo come pazzi... capisci perché si sconsiglia come abbinamento ?
1)scalari: pesci che superano i 15cm di altezza, con un carattere bellicoso (come tutti i ciclidi); formano coppie stabili in cui i due individui si scelgono a vicenda all'interno di un branco, e rimangono assieme per tutta la vita, in più prediligono acque leggermente acide e mediamente dure (ph 6.5-6.8, gh3-8)
2)corydoras. pesci che raggiungono gli 8cm di lunghezza, mooolto attivi, vivono in natura in banchi che contano spesso diverse centinaia di esemplari; in acquario ovviamente non si può, ma non è mai bene tenerne meno di 6; tutta via le specie più comuni hanno un range di valori abbastanza ampio
3)guppy: pesci molto attivi che si riproducono a ritmo sfrenato, vivono in acque dure e alcaline, spesso addirittura salmastre;
Immagina un 50 litri con 5 scalari giovani che combattono per la formazione della coppia; 3 guppy perennemente incinti con decine di piccoli di varie dimensioni e 6 corydoras che scorrazzano sul fondo come pazzi... capisci perché si sconsiglia come abbinamento ?
Continuiamo a mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Puoi rileggere bene la mia domanda? Non è un tono critico, è solo per farti capire che forse ti sei confuso.
Non ho mai detto di inserire 5 scalari 6 corydoras, lo hai detto adesso tu... io ho detto: 2 scalari e 2 corydoras in 60 litri, secondo voi è possibile?
Vorrei capire secondo voi quanti pesci e se quei pesci che ho nominato (2 scalari e due cory insieme ai famosi 3 guppy) possono entrare in 60 litri. Solo questo.
Ah, e comunque corydoras di 8 cm in 15 anni di acquariofilia ancora li devo vedere. magari ho sempre girato negozi o case di acquariofili sbagliati. Anche perché magari quelli più venduti in italia sono i paleatus e gli schwartzii che arrivano fino a 5 cm (max 6, ma in natura).
E ripeto, non vorrei entrare nella discussione dei valori dell'acqua, quello è un discorso a parte, imho, perché se la differenza è 1 grado di ph non vedo dove sia il problema per pesci di allevamento.
Comunque, tornando a noi e al ragazzo che aveva chiesto info... a te quali altri pesci ti piacciono?
MAgari stila un lista e la vediamo insieme. Insieme agli altri utenti ovviamente.
Continuiamo a mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Puoi rileggere bene la mia domanda? Non è un tono critico, è solo per farti capire che forse ti sei confuso.
Non ho mai detto di inserire 5 scalari 6 corydoras, lo hai detto adesso tu... io ho detto: 2 scalari e 2 corydoras in 60 litri, secondo voi è possibile?
Vorrei capire secondo voi quanti pesci e se quei pesci che ho nominato (2 scalari e due cory insieme ai famosi 3 guppy) possono entrare in 60 litri. Solo questo.
ok ma se vuoi tenere 2 scalari devi cominciare con 5, altrimenti se ne prendi solo 2 e ti capitano 2 maschi in 2 settimane ne rimane uno , e 2 corydoras da soli stanno male ed è più probabile che si ammalino per stress.
PS: ecco un link dove ci sono le schede di moltissimi pesci, e i dati sono abbastanza affidabili, http://www.seriouslyfish.com/
A parte che il consiglio, oltre che fuori luogo, mi pare OT, se la "vita" è quella a cui punta il link che hai in firma ("Ecco qui la mia vita": un corso per balbuzienti), no, grazie, tengo la mia.
Originariamente inviata da zerozero
Non mi sembra di aver detto di mettere TUTTO INSIEME
Ecco quello che hai detto (sfortunatamente è un forum, si può quotare):
Originariamente inviata da zerozero
Potresti mettere quindi un paio di scalari, un paio di corydoras per il fondo, una coppia di ramirezi (maschio-femmina) e infine un ancistrus e un otocinclus per le pulizie generali in vasca!
Non hai detto "tutti insieme", ne convengo. Hai consigliato di sbagliare in più volte, bravo.
Originariamente inviata da zerozero
perlomeno prima di sparare sentenze riflettete, come faccio io. O almeno provo a farlo
Allora prova: hai mai visto due scalari ADULTI? in 60 litri NON FANNO MANOVRA. Oltretutto, se non sono una coppia, rischi che si massacrino.
Che poi siano pesci di acqua tenera e acida e che rischi che impestino la vasca a tenerli COI GUPPY in acqua DURA E ALCALINA, non ti passa nemmeno per la testa (almeno leggiti qualcosa al proposito, prima di dare consigli, qualcosa sul sistema immunitario e sull'equilibrio osmotico, magari).
Ma già, tu sei quello delle teorie strampalate (basta leggere il tuo storico messaggi), oltre che un abitué del flame...
Originariamente inviata da zerozero
Sicuramente 5-6 cory stanno meglio in gruppo. La vitalità e fuor di dubbio visibile anche ad occhio nudo. Ma se ha 60 litri e vuole metterli di certo non può inserirne sei, ma l massimo due.
Stesso discorso per cardinali, neon, rasbora, petitelle o addirittura discus... ma se uno non ha un buon litraggio adatto, si deve accontentare... e ciò non vuol dire far soffrire un pesce, ma comunque farlo vivere al meglio delle proprie possibilità.
Cambiare specie no, eh? Visto che sono MIGLIAIA in commercio... No, però se non c'è litraggio il pesce si accontenta, certo... Io voglio uno squalo di 3 metri, ma non ho il litraggio, che dici, nel 200 litri si accontenta?
Originariamente inviata da zerozero
Putroppo qui si critica sempre chi vuole "osare"
Già... che stronzi, eh? Su un forum cosa vai a scivere? Critiche... Ma dimmi tu...
Originariamente inviata da zerozero
se vogliamo "osare" facciamolo tranquillamente, una minima differenza al pesce non importa, basta che facciamo al contempo di tutto per rendergli la miglior vita possibile, con un'ottima tecnica e dei buoni valori
Sì, buoni valori con due scalari in acqua dura e una vasca sovraffollata, sisì...
Originariamente inviata da zerozero
magari ho sempre girato negozi o case di acquariofili sbagliati. Anche perché magari quelli più venduti in italia sono i paleatus e gli schwartzii che arrivano fino a 5 cm (max 6, ma in natura).
I miei corydoras (paleatus, stanno benissimo in acqua anche dura) superano facilmente i 6 cm. Senza andare a cercarli "in natura". Ah, sono nati in vasca. I tuoi?
Originariamente inviata da zerozero
E ripeto, non vorrei entrare nella discussione dei valori dell'acqua, quello è un discorso a parte, imho, perché se la differenza è 1 grado di ph non vedo dove sia il problema per pesci di allevamento.
UN PUNTO di PH corrisponde ad una concentrazione 10 VOLTE più grande degli ioni H+. Per questo UN punto di PH conta parecchio, è una scala logaritmica... ma a te tanto che ti frega, la vasca mica è tua...
ALtre considerazioni riguarderebbero la pressione osmotica, che è differente in acqua dura, ma tu nella discussione sui valori non ci vuoi entrare (però li consigli ad cazzum).
Originariamente inviata da zerozero
Mh, che non richiedono particolari valor dell'acqua cis ono appunto, i guppy, i classici pesci rossi o il betta splendens...
Non aggiustare il tiro, la toppa è peggiore del buco... Guarda che non bisogna consigliare per forza eh...
Per l'utente che ha aperto il topic: Suggerisco qualche corydoras aeneus o paleatus (almeno 4) e tante, tante piante. Poi basta. Come compagni alternativi ai guppy, consiglierei altri poecilidi (ma in un litraggio maggiore, sennò rischi seriamente il sovraffollamento).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
A parte che il consiglio, oltre che fuori luogo, mi pare OT, se la "vita" è quella a cui punta il link che hai in firma ("Ecco qui la mia vita": un corso per balbuzienti), no, grazie, tengo la mia.
Originariamente inviata da zerozero
Non mi sembra di aver detto di mettere TUTTO INSIEME
Ecco quello che hai detto (sfortunatamente è un forum, si può quotare):
Originariamente inviata da zerozero
Potresti mettere quindi un paio di scalari, un paio di corydoras per il fondo, una coppia di ramirezi (maschio-femmina) e infine un ancistrus e un otocinclus per le pulizie generali in vasca!
Non hai detto "tutti insieme", ne convengo. Hai consigliato di sbagliare in più volte, bravo.
Originariamente inviata da zerozero
perlomeno prima di sparare sentenze riflettete, come faccio io. O almeno provo a farlo
Allora prova: hai mai visto due scalari ADULTI? in 60 litri NON FANNO MANOVRA. Oltretutto, se non sono una coppia, rischi che si massacrino.
Che poi siano pesci di acqua tenera e acida e che rischi che impestino la vasca a tenerli COI GUPPY in acqua DURA E ALCALINA, non ti passa nemmeno per la testa (almeno leggiti qualcosa al proposito, prima di dare consigli, qualcosa sul sistema immunitario e sull'equilibrio osmotico, magari).
Ma già, tu sei quello delle teorie strampalate (basta leggere il tuo storico messaggi), oltre che un abitué del flame...
Originariamente inviata da zerozero
Sicuramente 5-6 cory stanno meglio in gruppo. La vitalità e fuor di dubbio visibile anche ad occhio nudo. Ma se ha 60 litri e vuole metterli di certo non può inserirne sei, ma l massimo due.
Stesso discorso per cardinali, neon, rasbora, petitelle o addirittura discus... ma se uno non ha un buon litraggio adatto, si deve accontentare... e ciò non vuol dire far soffrire un pesce, ma comunque farlo vivere al meglio delle proprie possibilità.
Cambiare specie no, eh? Visto che sono MIGLIAIA in commercio... No, però se non c'è litraggio il pesce si accontenta, certo... Io voglio uno squalo di 3 metri, ma non ho il litraggio, che dici, nel 200 litri si accontenta?
Originariamente inviata da zerozero
Putroppo qui si critica sempre chi vuole "osare"
Già... che stronzi, eh? Su un forum cosa vai a scivere? Critiche... Ma dimmi tu...
Originariamente inviata da zerozero
se vogliamo "osare" facciamolo tranquillamente, una minima differenza al pesce non importa, basta che facciamo al contempo di tutto per rendergli la miglior vita possibile, con un'ottima tecnica e dei buoni valori
Sì, buoni valori con due scalari in acqua dura e una vasca sovraffollata, sisì...
Originariamente inviata da zerozero
magari ho sempre girato negozi o case di acquariofili sbagliati. Anche perché magari quelli più venduti in italia sono i paleatus e gli schwartzii che arrivano fino a 5 cm (max 6, ma in natura).
I miei corydoras (paleatus, stanno benissimo in acqua anche dura) superano facilmente i 6 cm. Senza andare a cercarli "in natura". Ah, sono nati in vasca. I tuoi?
Originariamente inviata da zerozero
E ripeto, non vorrei entrare nella discussione dei valori dell'acqua, quello è un discorso a parte, imho, perché se la differenza è 1 grado di ph non vedo dove sia il problema per pesci di allevamento.
UN PUNTO di PH corrisponde ad una concentrazione 10 VOLTE più grande degli ioni H+. Per questo UN punto di PH conta parecchio, è una scala logaritmica... ma a te tanto che ti frega, la vasca mica è tua...
ALtre considerazioni riguarderebbero la pressione osmotica, che è differente in acqua dura, ma tu nella discussione sui valori non ci vuoi entrare (però li consigli ad cazzum).
Originariamente inviata da zerozero
Mh, che non richiedono particolari valor dell'acqua cis ono appunto, i guppy, i classici pesci rossi o il betta splendens...
Non aggiustare il tiro, la toppa è peggiore del buco... Guarda che non bisogna consigliare per forza eh...
Per l'utente che ha aperto il topic: Suggerisco qualche corydoras aeneus o paleatus (almeno 4) e tante, tante piante. Poi basta. Come compagni alternativi ai guppy, consiglierei altri poecilidi (ma in un litraggio maggiore, sennò rischi seriamente il sovraffollamento).
sinceramente era quello che volevo dire dall'inizio ma non mi sembrava ancora il caso .... però sono contento che qualcuno sia più impulsivo di me
Perché consigliare abbinamenti che portano SOLO problemi? Perché (con tutte le specie in commercio) consigliare PROPRIO QUELLE incompatibili tra loro per valori?
Perché consigli (tutti insieme poi) scalari, ram, guppy, cory, otocinclus in 60 LITRI?
No, davvero, perchè? Perché nel primo acquario, dove c'è gente che giustamente CHIEDE e si informa?
------------------------------------------------------------------------
Ma comunque, perché secondo voi 2 scalari con 2 corydoras e 3 guppy non ci possono stare in 60 litri?
Sul serio, vorrei capire e capirvi.
Perchè hanno necessità opposti a livello di valori dell'acqua!
ho letto anche che ti è stato detto che come valori sei ok , a mio parere , dovrai aspettare almeno 10 giorni ancora prima di inserire i pesci , i nitriti NO2 a 0,3 possono essere mortali mentre non aspettarti che rientrino anche i nitrati anzi , forse si alzeranno ancora un po'(non sarà un problema) , i batteri(per farla breve) trasformano gli no2(nocivi) in NO3 ( nocivi ma a quantità molto elevate)