Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2012, 20:49   #1
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno dsb

ok, o ho avuto un'idea geniale, o è una stupidaggine colossale, o è una cosa che si conosce da 20 anni e io sono l'unico che non lo sapeva

mentre smantellavo un dolcetto sui 40 che non mi ispirava più ho visto che ho bello bello un hydor prime 10 cioè un filtrino esterno con 1.5 l di spazio utile (c'è un cilindretto che puoi riempire col caspita che ti pare) e ha la peculiarità (che nel dolce lo rende un filtro scarso ma nel marino..) di non avere la spinta dell'acqua dal basso verso l'alto (come gli eheim) ma l'acqua viene buttata direttamente sopra i materiali filtranti e poi ripescata dallo stesso punto... mo che voglio allestire un pico, se lo riempissi di sabbia (ed eventualmente mi lasciassi spazio anche per sacchettini di resina, l'altezza utile è di più di 15 cm) potrebbe essere utile? ovviamente con 1 litro di sabbia viva a dsb ci tieni un acquario di non più di 30 litri mi sa, e comunque sopra quel litraggio su fa una bella sump... ma per i pico che non la vogliono mettere potrebbe essere una bella idea, fa anche movimento superficiale
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2012, 11:45   #2
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi conferma o mi smonta la teoria?
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 11:46   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi ricorda il secchiello di calfo

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 13:55   #4
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm... che cos'è?
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2012, 18:37   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco il filtro in questione ma detto così poterbbe fungere da secchiello di Calfo... Se hai intenzione di allestire un picoreef io userei solo il metodo naturale e non andrei a complicarmi ulteriormente la vita.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 09:42   #6
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Non conosco il filtro in questione ma detto così poterbbe fungere da secchiello di Calfo... Se hai intenzione di allestire un picoreef io userei solo il metodo naturale e non andrei a complicarmi ulteriormente la vita.
ho visto un po' cos'è sto secchiello e più o meno è simile.. solo che è molto più contenuto... come mai dici di farlo solo naturale? non ispirano a nessuno i miei esperimenti?
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:35   #7
MatteoS86
Guppy
 
L'avatar di MatteoS86
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende se la forza della pompa permette un flusso della superficie del micro dsb..
MatteoS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:35   #8
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Saresti contento se qualcuno sperimentasse sulla tua pelle? Non credo vero? Lo stesso lo pensano gli animali che andrai a mettere in vasca. Perché mettere a rischio la salute degli animali quando puoi adottare un metodo già testato e sicuro e che oltretutto non ti comporta spese ulteriori?
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 14:06   #9
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh adesso non mettiamola sulla morale non sto mica dicendo di mettere pesci in 10 litri e poi comunque si parla di pre allestimento quindi se non funziona gli animali non li vede neppure (che poi pesci non ne entreranno nemmeno in quella vasca)

la pompa è da 900l/h...come qualsiasi filtro esterno la pompa risucchia acqua dal tubo in superficie e la sbatte sopra la sabbia, poi la risucchia...
io pensavo di mettere circa 10-12 cm di sabbia shugar size e di coprirla con uno straterello di qualcosa di grosso tipo seachem denitrate o una sottilissima spugna a trama grossa per evitare che se la pompa fosse troppo forte si portasse dietro la sabbia... lascerei quindi 3-4 cm liberi come dice calfo... se uso sabbia già attiva potrei vedere se funziona durante la maturazione delle rocce..
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 12:38   #10
Seph
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Terzigno(NA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Seph

Annunci Mercatino: 0
ciao alex noble oblige,in questi giorni pensavo di creare qualcosa d simile a quello che avevi pensato tu un anno fa e volevo sapere se poi hai messo in funzione il filtro a sabbia!funzionava?e i valori com'erano?
Seph non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15561 seconds with 16 queries