|
Originariamente inviata da Supergeko1983
|
, ha bisogno almeno di 0,5w litro altrimenti stenta
|
è vero. non ho parlato della luce. si sviluppa bene solo con una buona luce, infatti le mie sono esplose e sono diventate enormi anche perchè si trovano praticamente attaccate alle lampade. per quanto riguarda la fertilizzazione, non le ho mai fertilizzate. secondo me quello che conta è la luce e soprattutto la possibilità di emergere almeno in parte. quest'ultimo punto è fondamentale anche per il discorso della CO2. essendo vegetali non propriamente acquatici, preferiscono prendere la CO2 fuori dall'acqua dove la diffusione dei gas è favorita rispetto all'ambiente acquatico.
in acqua fanno più fatica e le foglie restano più piccole. oltre al fatto che in una vasca con CO2 e fertilizzanti c'è un rischio maggiore di favorire le alghe e come già detto le Microsorium sono soggette ad un certo tipo di alghe. concordo con chi ha detto che non sono poi così facili da coltivare come si pensa. nei negozi ho visto vendere di tutto... specialmente nei garden... spesso spacciano per piante acquatiche ( e le tengono sommerse!) piante come Dracena Acorus Hemigraphis Spathiphyllum etc. Tutto sommato Microsorium in acqua ci può stare, per nostra fortuna si adatta bene.