Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io ammetto di avere la possibilità di smezzare il mangime, e quindi i costi, li tiro su con granulato dell'SHG, un pastone fatto in casa a base di verdure, aglio (tanto) poi cotto in forno, spirulina, artemia in scaglia, poco chironomus liofilizzato e ora con la bella stagione, zanzare, ogni tanto una formica, moscerini...quello che capita. :)
L'importante è questo: variare. Con marche, cibi, così sei sicuro di dar loro un'alimentazione quanto più completa possibile. :)
A mio avviso i risultati si vedono, i colori si vedono già intorno al primo mese di vita (certo il nero e il giallo, però le codine già presentano i primi colori), guppe con colori anche sul corpo (non compatto come i maschi), pesci resistenti...
Io ammetto di avere la possibilità di smezzare il mangime, e quindi i costi, li tiro su con granulato dell'SHG, un pastone fatto in casa a base di verdure, aglio (tanto) poi cotto in forno, spirulina, artemia in scaglia, poco chironomus liofilizzato e ora con la bella stagione, zanzare, ogni tanto una formica, moscerini...quello che capita. :)
L'importante è questo: variare. Con marche, cibi, così sei sicuro di dar loro un'alimentazione quanto più completa possibile. :)
A mio avviso i risultati si vedono, i colori si vedono già intorno al primo mese di vita (certo il nero e il giallo, però le codine già presentano i primi colori), guppe con colori anche sul corpo (non compatto come i maschi), pesci resistenti...
Poi mi dirai la ricetta del pastone di verdure
Per le prime settimane sarà difficile variare, diciamo che devo fare un po' di esperienza con i vari tipi di cibo, però prometto che ne proverò un bel po'! :)
Eccomi tornato!
Questi giorno son stati un po' pieni : )
La situazione è un po' cambiata. Vado in negozio, aveva soltanto il test GH a striscette. Ovviamente gli dico che è inutile farlo, andando lì dopo averlo fatto a reagente. Ricordo che il risultato dei miei test era GH 9.
A questo punto il negoziante misura la conduttività dell'acqua: 390mS. Io online ho letto che esiste una relazione tra conduttività e GH. Dividi la conduttività per 30 ed ottieni in modo più o meno preciso il GH. In questo caso, quindi, dovrebbe essere 13.
In ogni caso il negoziante mi dice che l'acqua va comunque bene per i guppy, essendo loro molto adattabili a varie situazioni. Alla fine ho comprato 2 maschi e 4 femmine. Volevo cercarli da un allevatore, ma per problemi dovuti alla mia mobilità (non mi posso spostare a Napoli visto che non sono munito di macchina) non ho potuto.
Sembrano stare tutti bene. In questi tre giorni li ho osservati molto. C'è un maschio che continua a corteggiare una femmina: le va davanti, trema un po', poi alza la coda e cerca di andare contro di lei. Quello che mi preoccupa piuttosto è l'altro maschio: mangia poco, mentre gli altri mangiano direttamente in superficie lui aspetta che scende un po' giù, poi corteggia molto meno le femmine.. insomma è meno attivo. Spero tutto bene : )
A proposito, per quanto riguarda il cibo ho preso il Biofish Food della Aquarium Munster. Costava 7 euro, spero di aver fatto un buon acquisto.
Per quanto riguarda le piante.. la Vallisneria Gigantea sta dando un aspetto molto wild all'acquario, intreccia l'Echinodorus El Diablo (con le foglie un po' secche) e dà un ottimo risultato. Tutte le altre stanno molto bene. Sono soddisfatto : )