Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-06-2012, 09:22   #24
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ne avevo sentito parlare già l'anno scorso...
ma "sembra" che la cosa si stia facendo un po più seria.

vi allego quanto riportato sul sito "federconsumatori":

Stop alle lampadine ad incandescenza
La Comunità Europea ha sancito il divieto di produzione delle lampadine ad incandescenza. Si è definito un processo di fermo alla produzione che vedrà progressivamente sparire dai canali di vendita le lampadine ad incandescenza con l’obiettivo di sostituirle con le più performanti lampade alogene e fluorescenti. Lo scopo di questa iniziativa è di ridurre le emissioni di CO2 riducendo i consumi e conseguentemente l’inquinamento generato dalle centrali elettriche. Stando ad uno studio condotto dal Centro di Ricerca&Sviluppo di Philips, la scomparsa a livello mondiale delle lampade ad incandescenza genererà un risparmio di 46 miliardi di euro in elettricità e 239 milioni di tonnellate di CO2, pari alla produzione di 228 centrali elettriche o a 685 milioni di barili di petrolio in un anno.
Le moderne lampadine costano di più., ma garantiscono una durata più lunga. Le nuove tecnologie sarebbero in grado di offrire una riduzione dei consumi fino al 75% rispetto a quelle ad incandescenza.
Il divieto è limitato alla produzione pertanto si continuerà a trovare le vecchie lampadine fino all’esaurimento delle scorte. Il divieto di produzione è oggi in vigore solo per le lampade da 100 watt ed entro il 2012 verrà esteso anche alle altre tipologie.
L’augurio è che sia un’iniziativa illuminante.
__________________


vendo plafo GIESEMANN SYSTEM 400 PLUS piu 2PL
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambiare , costretti , saremo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32393 seconds with 15 queries