Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2012, 14:17   #1
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Sistema di raffreddamento!una volta x tutte!

Salve gente.
L'estate è ormai arrivata e con se il suo caldo Asfissiante sia esso secco sia esso umido!
Oltre al caldo su acquportal arrivano anche come ogni anno innumerevoli post sul raffreddamento
dell' acqua del tipo: come raffreddo l acqua? o secondo voi va bene questo metodo?.
Bene forse esiste una soluzione abbastanza semplice che io ho sperimentato su acquari dei miei parenti di capacità massima di 100 lt e che dovrò provare adesso sul mio 400 lt(speriamo bene).

FILTRO INTERNO!
Il metodo consiste nell'uso di una singola ventola da 12V (quella media da pc) o di tensioni superiori,con annesso dissipatore di temperatura posizionato nel posto più strategico dell'acquario.Ossia il filtro!
Praticamente ho pensato se il termostato va messo nel filtro un motivo ci sarà no?!Perchè così si riscalda tutta l'acqua che circola nella vasca,poichè passerà sicuramente dal filtro!!!
Quindi se applico questo ragionamento con il sistema di raffreddamento il risultato dovrebbe essere uguale ma opposto in termini di temperatura=)
E cio ha funzionato(ripeto con vasche da 100lt max)lo testerò a breve sul 400 lt.
l unico accorgimento da prendere è quello di lasciare lo sfogo alla ventola, ovvero nn deve essere attaccata al coperchio del filtro poichè deve essere capace di tirare l'aria verso la superficie dell'acqua, e ovviemente si deve rispettare una distanza minima dall'acqua!
per migliorare tale sistema si potrebbe aggiungere qualche ventola in ogni singolo scomparto del filtro.Credo che ciò sia utile all'aumentare della capacità delle vasche!
Un ultimo accorgimento!
Ho notato che tale sistema all'aumentare della capienza della vasca impiega più tempo a raffreddare l'acqua.Mi spiego meglio
se tale sistema viene tilizzato in una vasca da 50lt con un buon sistema di ricircolo impiegherà 30 minuti circa per raffreddarla,se tale sistema verra impiegato in una vasca da 100 lt con un buon sistema di ricircolo impiegherà poco più di un' ora.

Filtro Esterno!
Per tutti coloro che utilizzano filtri esterni per le proprie vasche ho pensato alle cinture di ghiaccio!non sapete cosa sono?ve lo spiego io!
consiste in una fascia con nella parte interna applicati dei candelotti ermetici con all interno un liquido azurrino.se tale fascia viene messa in freezer il liquido azurrino si solidificherà e una volta fatto questo la fascia può essere avolta attorno al filtro esterno e chiusa su di esso mediante una fibia.Per chiarirci sono i chill pack utilizzati per i barilotti di birra per mantenerla Fredda. ovviemente così scenderebbe molto la temperatura dell'acqua quindi è bene interporre tra il chill pack e il filtro esterno alcuni strati di lana di perlon che limiteranno il calo di temperatura a vostro piacimento!unico inconveniente e che una volta sciolto il ghiaccio bisogna rimettere in freezer.quindi è bene avere 2 chill pack.
in somma
inconveniente cambiare i chill pack costantemente
comodità la totale assenza di consumo elettrico.

Posto alcune immagini del chill pack!

Parte interna:


Parte esterna:



Come vi ho detto vengono utilizzati per raffreddare i barilotti di birra.
Immaginate che il barilotto sia il vostro filtro:)

Tale metodo però non l'ho sperimentato ufficialmente ma dovrebbe funzionare a rigor di logica.
accetto qualsiasi critica o ammirazione se ritenete che qualcosa sia sbagliata non esistate a dirlo siamo qui per scambiare pareri ed aiutarci a vicenda=)
xThe_Fishmanx non è in linea  


Vecchio 27-06-2012, 14:46   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
In merito alla ventola non hai scoperto nulla di nuovo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47728



In merito al ghiaccio soprassiedo sul commento, perchè gli sbalzi di temperatura incontrollati ed incontrollabili sono molto più nocivi del caldo in sè.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 27-06-2012, 17:04   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xThe_Fishmanx Visualizza il messaggio
Salve gente.
L'estate è ormai arrivata e con se il suo caldo Asfissiante sia esso secco sia esso umido!
Oltre al caldo su acquportal arrivano anche come ogni anno innumerevoli post sul raffreddamento
dell' acqua........................
Verissimo, ora con il tuo ne abbiamo uno in più su una soluzione(quella della ventola), stradiscussa.
Ma quando avete queste genialate, ma veramente non vi viene in mente di pensare che forse, qualcuno ci ha gia pensato prima di voi??

Questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47728 si trova in evidenza ad inizio sezione, perchè ho il tremendo sospetto che tu neanche l'abbia visto?

Sul freddo poi, come ti ha detto Paolo, se non li puoi controllare è meglio non usarlo. Rischi di far più danni del caldo stesso.


Detto questo chiudo il topic, per evitare una dispersione di info e una ripetizione di concetti già espressi. Qualsiasi replica verso il sottoscritto o il mio collega, dovrà esser fatta come da regolamento.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
raffreddamentouna , sistema , tutte , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14036 seconds with 16 queries