Io ce l'ho, qui molta gente è in possesso di quel termostato, funziona benissimo.
L'uscita per le ventole non è un uscita, non devi collegare le ventole direttamente ai due poli, ma è un relè comandato dal termostato, se ad esempio all'uscita cooling gli fai comandare le ventole e imposti la temperatura a 28° e la temperatura sale sopra i gradi scelti il contatto si chiude e fa passare l'elettricità.
Quindi le ventole vanno collegate alla corrente con la spina, uno dei due fili lo interrompi e lo fai entrare e uscire dall'contatto cooling..
In questo modo il termostato quando apre o chiude il relè accende o spegne le ventole.
Domanda per chi ce l'ha:
Ma secondo voi, posso interrompere solo il neutro della 220V oppure posso anche collegare il trasformatore alla prese e interrompere il fili della 12V?
Il motivo per cui mi serve sapere questo è perche ho un trasformatore a cui faccio comandare delle altre ventole che vanno a raffreddare i reattori dei neon, quindi vorrei utilizzare sempre questo trasformatore anche per il raffreddamento, ma non posso interrompere il filo della 220V perchè altrimenti le altre ventole che voglio fare andare quando le luci si accendono non andrebbero se il termostato chiude il contatto perchè la temperatura è giusta.
Se è un semplice relè non dovrebbero esserci problemi a interrompere il filo dei 12V o sbaglio?
__________________
|