Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2012, 22:51   #1
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho, qui molta gente è in possesso di quel termostato, funziona benissimo.

L'uscita per le ventole non è un uscita, non devi collegare le ventole direttamente ai due poli, ma è un relè comandato dal termostato, se ad esempio all'uscita cooling gli fai comandare le ventole e imposti la temperatura a 28° e la temperatura sale sopra i gradi scelti il contatto si chiude e fa passare l'elettricità.
Quindi le ventole vanno collegate alla corrente con la spina, uno dei due fili lo interrompi e lo fai entrare e uscire dall'contatto cooling..

In questo modo il termostato quando apre o chiude il relè accende o spegne le ventole.


Domanda per chi ce l'ha:
Ma secondo voi, posso interrompere solo il neutro della 220V oppure posso anche collegare il trasformatore alla prese e interrompere il fili della 12V?
Il motivo per cui mi serve sapere questo è perche ho un trasformatore a cui faccio comandare delle altre ventole che vanno a raffreddare i reattori dei neon, quindi vorrei utilizzare sempre questo trasformatore anche per il raffreddamento, ma non posso interrompere il filo della 220V perchè altrimenti le altre ventole che voglio fare andare quando le luci si accendono non andrebbero se il termostato chiude il contatto perchè la temperatura è giusta.
Se è un semplice relè non dovrebbero esserci problemi a interrompere il filo dei 12V o sbaglio?
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controller , digital , sensor , stc1000 , temperature

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14692 seconds with 14 queries