Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Posso affermare con piacere tutto quello che hai detto,l' unica mia pecca che non sto svolgendo è per quanto riguarda il numero di lumache (le planorbis e le melanoides ) che nonostante si riproducano e vedo che sono sempre in numero maggiore non mi era passato in mente che potevano influenzare di molto "l'equilibrio" creatosi.
Quindi vorrei sapere se ovviamente devo procedere come te nella rimozione delle lumache in sovrannumero.
PS:volevo aggiungere solo che l'acqua che ho utilizzato è quella che dell'acquario e il mio unico problema erano solo gli no2 e no3 poichè avevo finito i test (ma all'ultimo erano ottimali anche loro)
...beh, dire che l'unico problema erano gli no2 e gli no3 è come dire, andiamo con la mia macchina, gli unici problemi è che sono a secco e con tutte le gomme bucate
uesto per dirti che sono i 2 valori più importanti per un "acquario" del genere. Io feci quel vaso con l'idea di mettere sono plano e piante... dopo 3 mesi avevo delle red e non sapevo dove metterle per problemi in altri acquari e le misi lì... quindi il problema no2 era relativo, valore che cmq controlai prima di inserire le red, ma che era ovviamente a 0
poi devi controllare gli no3, facendo i cambi quando si alzano troppo ...se impari a somministrare le giuste quantità di cibo non avrai grossi problemi
le melanoides e le plano sporcano più delle red, prova a metterle in un barattolo e guarda dopo 2 ore... avrai un fondo di cacchette
togliele assolutamente, quelle in sovrannumero... e non inserire più le gambusie in 10 litri ... anche se credo che se si sono riprodotte significa che cmq riuscivi a garantire una qualità decente dell'acqua... ora basta però ... al massimo red, che gia ci stanno strettine
ovviamento non ci sono + le gambusie (forse solo qualche avanotto che non sono riuscito a prendere bhoooo),per le plano mi metterò all'operra appena incomincerà a fare meno caldo
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
per le plano mi metterò all'operra appena incomincerà a fare meno caldo
prendi un ventilatore e fallo appena possibile
devo ricooscere che in realtà io sono pentito persino di averci messo le red nel vaso, in quanto ho una filosofia acquariofila del... meno intervengo nei miei acquari e più mi piace. Uno perchè ne ho diversi e se non avessi questa filosofia starei sempre sugli acquari. Due perchè se devo intervenire sempre per tenere stabile un sistema, non mi diverto... imparo sicuramente molto anche così facendo, ma va fuori dalla mia solita filosofia per cui l'obbiettivo è ...far andare da sole le vasche (nei limiti del possibile ovviamente)
per le plano mi metterò all'operra appena incomincerà a fare meno caldo
prendi un ventilatore e fallo appena possibile
devo ricooscere che in realtà io sono pentito persino di averci messo le red nel vaso, in quanto ho una filosofia acquariofila del... meno intervengo nei miei acquari e più mi piace. Uno perchè ne ho diversi e se non avessi questa filosofia starei sempre sugli acquari. Due perchè se devo intervenire sempre per tenere stabile un sistema, non mi diverto... imparo sicuramente molto anche così facendo, ma va fuori dalla mia solita filosofia per cui l'obbiettivo è ...far andare da sole le vasche (nei limiti del possibile ovviamente)
la teoria è giusta xò come dici te a questo punto non dovresti nemmeno mettere degli animali in una vasca poichè se devi lasciare il tutto senza toccare niente o lasci fare il corso della natura o lasci cosi com'è ,dando sempre pulite ,cambi etc etc.
Per il resto avrò tolto come minimo una 30 di planorbis tacci loro!!!!
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
per le plano mi metterò all'operra appena incomincerà a fare meno caldo
prendi un ventilatore e fallo appena possibile
devo ricooscere che in realtà io sono pentito persino di averci messo le red nel vaso, in quanto ho una filosofia acquariofila del... meno intervengo nei miei acquari e più mi piace. Uno perchè ne ho diversi e se non avessi questa filosofia starei sempre sugli acquari. Due perchè se devo intervenire sempre per tenere stabile un sistema, non mi diverto... imparo sicuramente molto anche così facendo, ma va fuori dalla mia solita filosofia per cui l'obbiettivo è ...far andare da sole le vasche (nei limiti del possibile ovviamente)
la teoria è giusta xò come dici te a questo punto non dovresti nemmeno mettere degli animali in una vasca poichè se devi lasciare il tutto senza toccare niente o lasci fare il corso della natura o lasci cosi com'è ,dando sempre pulite ,cambi etc etc.
Per il resto avrò tolto come minimo una 30 di planorbis tacci loro!!!!
No, ma non toccare niente è impossibile, minimo i rabbocchi devi farli... l'acqua evapora
per questo mi sono pentito delle red, come ti dicevo... ovviamente più vita ci metti, più inquinamento ...più devi intervenire