.....pero' intanto i filtri a letto fluido vanno per la maggiore.....

.....e spesso.... anzi sempre alla domanda "fosfati alti" si risponde "vai di resine"....

In questo caso secondo me la risposta giusta è che in una qualsiasi fase di maturazione la vasca deve riuscire a stabilizzarsi da sola poichè nel "sistema" non vi è nessuna fonte che possa scaturire un accumulo di fosfati (cioè pesci,cibo e nutrienti vari).
Bisogna attendere che la fase di maturazione sia finita e spesso occorrono mesi prima che ciò avvenga.
Le resine andrebbero inserite qualora ci siano situazioni in cui qualche fonte scatenante rilasci fosfati a manetta (esempio reattore di calcio o morti improvvise di animali) oppure laddove si è a conoscenza che il sistema da solo non sia in grado di sopperire al carico organico della vasca (per esempio a causa di una sovrapopolazione di pesci oppure per un sovraddosaggio di alimenti per coralli).
Comunque nel secondo caso la presenza di fosfati è giustificata ed è facile potersene liberare limitando i due fattori scatenanti.