Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-06-2012, 15:03   #11
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=BAD TO THE BONE;1061714155]Shimek va benissimo, ha quasi la mia stessa età.

Quote:
E' evidente che dipende dalla quantità di alghe allevate e dalla quantità di filtratori.
Appunto.
Quantitativamente irrilevanti in una vasca media... le spore sono una goccia nel mare, se mi passi la scadente metafora.

Concordo ; Più che altro il problema/non problema macroalghe è legato alla quantità di nutrienti ed il loro accrescimento si setta si questa proporzione. E' evidente che tra skimmer sovradimensionati ecc, ecc... sarebbe difficile non farle morire. La moria delle alghe è più pericolosa più alto è il loro rapporto in base ai litri d'acqua. Quindi in un certo senso sono convinto che sia difficile trovare una taratura perfetta perché secondo me è impossibile manipolare la natura; però è possibile allevarle e tenerle sotto controllo in maniera che non spopolino. Servono grandi acanturidi o tanti acanturidi piccoli e neanche tutti...

Insomma, un beneficio lo danno di sicuro. A me sono già spariti i ciano al 90%.

In una vasca medio piccola si dovrebbe pensare ad un refugium a parte da tenere tosato manualmente; ma incombe sempre in agguato il rischio di moria ed intossicazione perché su 400 litri di vasca ed un refugium pieno di caulerpa da 150 litri... il rate è altissimo. Non so... sto cercando di capire mano mano...


Ciao
Gelammo non è in linea  
 

Tag
100 , 150 , gestione , innovativa , reef , veronese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55230 seconds with 14 queries