vero, jonj hai ragione. io non dico che si deve avere la verità in tasca. questa, non ce l'ha nessuno, nemmeno i testi scientifici conclamati.
studio filosofia, sono un fottuto kantiano... figurati se in un mondo di fenomeni può esistere la verità... quella lasciamola alla religione.
quante cose che ha scritto wilkens oggi fanno sorridere? tuttavia è uno che ha posto le basi.
ora, non credo che nessuno di noi si possa paragonare a wilkens, bornemann, calfo ecc.. ma credo che si possa cmq iniziare a dare un minimo di standard sulla condizione attuale! almeno una relazione sulla propria esperienza!
vedi, il link che ho messo prima è stato in parte contraddetto, considerato "spannomettrico".
tuttavia, ho fatto i miei calcoli e paragonandoli ad un altro utente del forum che ne ha fatti di altri, ci siamo trovati! ciò significa che esiste almeno un punto di partenza.
risondendo alla tua domanda, credo che i blu siano più necessari e andrebbero raddoppiati, ecco perché vengono piloatati di più. ottimo, queste "eccezioni che confermano la regola" sono quelle che daranno modo di fissare altri paletti e rivoluzionare le teorie future.
sicuramente tra dieci anni tutte le nostre plafo saranno obsolete... ma non si può aspettare 10 anni per farsi una plafo a led. leggevo i post di restart e kurtzisa, vecchi di 4 anni. ci siamo evoluti. abbiamo fatto strada. ma come l'abbiamo fatta questa strada? tutta a caso?
è quello che voglio dire... tra l'altro, meno male che ho trovato qualche articolo scritto on line per potere iniziare a capire... sennò ero ancora in alto mare!
jonjboz, una domanda a te... tu hai fatto una plafo con led cinesi. mi manderesti il link sulla costruzione? hai materiale per dirmi come sta funzionando? vita ne tiene, o illumina solo di blu!?
ciauz!!!!!