Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Gian. lo sai che io dico pane al pane e vino al vino... Ti ho sempre espresso la mia scetticità sia in privato che qui sul forum riguardo al tuo mix di metodi di gestione e allo stesso tempo ti ho sempre detto di essere felice di venir smentito dai fatti. Di sicuro c'è che mi sembri abbastanza lanciato nell'affermare che la tua vasca gira, mi pare davvero avventato dire ciò dopo soli 70 giorni dall'avvio, come mi pare una mossa del tutto avventata aver inserito dei detrivori in un DSB, metodo che già di per se deve prevedere una condotta ineccepibile e sopratutto una calma nell'allestimento che a molti non appartiene a molta gente.
5 mg di no3 mi preoccupano un Po visto la varietà dei metodi pero la vasca e giovane e hai tempo di sistermarli
La rocciata e fichissima
Voglio spezzare una lancia a tuo favore io nel mio vecchio dsb fatto come il Picci velocissimamente ho messo anche per inesperienza animali predatori di benthos non vedendolo mai neanche dopo un anno e la vasca andava ds dio forse sono stato fortunato io forse c ' era e non lo vedevo c'erano i vermacci ma per il resto nisba!!!!!!!!!!
A me' sembra che, sia il titolo che ora e cambiato in maniera un po' più modesta, che la gestione o i metodi di gestione , siano solo per confronto verso altri e non per una soddisfazione personale di successo per la vasca...
Ci capisco poco su questa descrizione e gestione di vasca...
Gianluce, sai invece quale è la cosa che mi preoccupa di + ???
la sabbia così bianca........una vasca nuova con dsb piena di pesci senza un filo di alghe, diatomee, ciano.........mi sembra veramente anomala.
sinceramente matteo anche nel mio dsb che ha 4 mesi nn ho visto alghe diatomee nulla di tutto ciò ,nn ho predatori ho un bel pò di bentos e valori 0000 li provo settimanalmete unica cosa che secondo me mi ha aiutato in tutto ciò è il filtro a chetomorpha che è lungo 1mt e largo 25cm dove passa tutta la caduta e dopo trattata dallo skimmer, la vasca è piena di coralli 4 pesci addirittura ho dovuto mettere uno skimmer piu piccolo nn riesco a far salire i po4 ...poi gianluca ha i pescetti che smuovono la sabbia e rimane pulita ma in profondità la attività batterica lavora ,poi se manca il bentos si potranno avere prob.in futuro ma è da vedere.se gli altri sistemi assorbono quello che il dsb rilascia tutto si bilancia...
Ravanando ora non sollevano nulla... Quando la sabbia sarà intrisa di fosfati, inizierà l'effetto domino che ho attraversato io e che sto faticosamente riportando in carreggiata, purtroppo con metodi di una crudeltà selvaggia
Shimek in "Sand beds secrets" parla di rilevamenti fino a 300 Ppm di fosfato in un dsb maturo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro