Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2012, 13:34   #1
simone4581
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
problema alghe help

ciao a tutti, aiutatemi a risolvere il problema delle alghe in vasca....dovrebbero essere filamentose o a barba e hanno invaso soprattutto la mia echinodorus bleheri, l'eleocharis acicularis, anubias nana e qualche crypto...
a breve inserirò foto.

l'acquario è avviato da 40 giorni
2 neon t5 da 4100k e 6800k 28w ognuna
le altre piante oltre a quelle, varie crypto altherntera e cabomba
fertilizzo con ada k e step1 metà dose
no2 assenti
no3 10
po4 assenti
kh gh 5
ph 7,6
co2 artigianale
cambi d'acqua 15 litri settimana con osmosi e aggiunta di sali
fotoperiodo circa 8 ore

altro non mi viene in mente...ho provato a eliminare le foglie invase, ma l'alga si riforma, chiedo aiuto a voi
simone4581 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2012, 20:10   #2
simone4581
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0






simone4581 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 21:09   #3
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Intanto dicci il litraggio della vasca.
Hai fertilizzato a monte di una potatura?
Comunque le alghe dopo appena 40 gg di avvio può essere normale averle.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 21:19   #4
simone4581
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario.Blu Visualizza il messaggio
Ciao. Intanto dicci il litraggio della vasca.
Hai fertilizzato a monte di una potatura?
Comunque le alghe dopo appena 40 gg di avvio può essere normale averle.
ciao, l'acquario è un rio 125, per quanto riguarda la fertilizzazione non ricordo ma è possibile, anche se non parliamo di grandi potature(giusto 2-3 foglie in generale).

è incredibile come si sono riempite di alghe l'eleocharis....
simone4581 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 21:03   #5
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi 100l netti.

Ti dico subito che i po4 assenti del tutto non è il massimo.
Le piante crescono?

Bisogna controllare che le piante abbiano tutti gli elementi essenziali per crescere. Basta che ne manca uno e la crescita rallenta fino a quasi fermarsi. In quest'ultimo processo di stasi le alghe ne approfittano assumendo tutti gli elementi disciolti in vasca.

Dobbiamo cercare di contrastare le alghe con le piante.

Posta una foto dell'intera vasca in modo che si vedano i tipi e il numero delle piante che hai.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 22:22   #6
simone4581
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario.Blu Visualizza il messaggio
Quindi 100l netti.

Ti dico subito che i po4 assenti del tutto non è il massimo.
Le piante crescono?

Bisogna controllare che le piante abbiano tutti gli elementi essenziali per crescere. Basta che ne manca uno e la crescita rallenta fino a quasi fermarsi. In quest'ultimo processo di stasi le alghe ne approfittano assumendo tutti gli elementi disciolti in vasca.

Dobbiamo cercare di contrastare le alghe con le piante.

Posta una foto dell'intera vasca in modo che si vedano i tipi e il numero delle piante che hai.
grazie innanzitutto dell'interessamento.

le piante non crescono e non crepano, almeno quelle "grandi" tipo echinodorus, cabomba carol e Alternanthera reineckii Rosaefolia, le cripto si ne buttano foglie(ora è spuntato un ciuffo di 2cm in 2 giorni) e anche eleocharis stanno spuntando.....e ho anche un'altra specie tipo pratino appena piantato un po' ovunque.
purtroppo non avendo esperienza non posso dire se crescono veloci....a occhio direi di no.

in generale l'acquario è ben piantumato, non ci sono spazi liberi. appena potrò inserirò foto, per ora ti ho descritto la vasca.
------------------------------------------------------------------------
mi sono ricordato che come fondo fertile misi il dennerle

Ultima modifica di simone4581; 23-06-2012 alle ore 22:23. Motivo: Unione post automatica
simone4581 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2012, 18:17   #7
simone4581
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0




simone4581 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 22:20   #8
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante che hai per me hai poca luce e non cresceranno veloci e ti complicheranno solo le cose per il discorso alghe. Dovreisti avere almeno un rapporto w/l di 0.80 per coltivare piante rosse o piante da prato. Crescono a stento o ingialliscono con il tempo. Se hai i po4 assenti allora dovresti integrarli, ma con quella luce non so se le piante riusciranno a bruciarli in breve tempo.
Successivamente hai pochissimi co2 disciolta in acqua e un ph sbagliato per la fauna in tuo possesso, ma questo puoi sistemarlo con i cambi ad osmosi(se vuoi apri un topic per questo o documentati sui valori per le tue specii che hai in vasca). Con la co2 artigianale non so se riesci ad aumentare le bolle/min. Ti consiglio di comprare un impianto, per esempio quello della askoll, che è ottimo e così avrai anche una giusta quantità di co2 per far sì, soprattutto per le piante che hai, a completare la fotosistesi e quindi buciare tutti gli elementi e crescere.

Spero di non averti confuso le idee, per non rischiare ricapitolando:
-poca co2
-ph basico, per es. ai neon serve acido: 6,5, ma con la co2 riesci ad acidificare(fuori discorso alghe)
-non potare a monte di fertilizzazione
-integra po4, ma dovresti avere un rapporto maggiore di w/l, per avere una rigogliosa e veloce crescita delle piante


Co2, sali minerali e microelementi sono essenziali, ma se la luce è poca questi elementi vengono sì bruciati, ma in modo parsimonioso e non completamente. I restati li assumono le alghe, che con qualsiasi tipo di luce riescono ad assumerli più velocemente delle piante.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 22:37   #9
simone4581
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
sei gentilissimo, cmq mi sono spiegato male ma l'impianto co2 è della ruwal con attualmente circa 40 bolle al minuto(quindi lo posso modificare), per i cambi d'acqua uso solo osmosi con solfato di magnesio per alzare solo il gh, per quanto riguarda la fauna solo i neon sono fuori valore ph da quello che ho letto e cmq questo penso non centri con le alghe.

quindi mi rimangono da modificare 2 fattori(escludendo categoricamente le potature, visto che taglio solo foglie con alghe, e poche una volta a settimana):

aumentare i w delle lampade(cosa un po' problematica visto che ho juwel e sono rognosi da trovare simili)
integrare po4(non so da dove si inizi)

basta cosi??? ho capito bene?

ps: ho interrotto la fertilizzazione
simone4581 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 07:15   #10
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i neon si possono trovare online.. Nn si interrompe mai la fertilizzazione.. Al massimo si diminuisce, perchè così facendo peggiori solo le cose.. Fertilizza a 1/4 e poi vedi come risponde la vasca. Per integrare i fosfati dovresti vedere nel tuo protocollo di fertilizzazione se c'è un prodotto adatto. Cerca sul web.

P.s.
Il ph basico a volte aiuta l'adattamento per le alghe. Per combatterle a volte si consiglia una buona concentrazione di co2 con saturazione di o2, che porta ph acido.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14843 seconds with 16 queries