Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Da queste prime impressioni che date sembrerebbe un prodotto interessante. Da possessore di una plafo a LED (con led da 3W ed i vostri se non sbaglio sono da 2W) volevo sapere a che percentuale di potenza tenete i LED blu e bianchi, tutti al 100% oppure avete settato percentuali diverse? Variando la potenza dei blu e dei bianchi come varia la luce in vasca?
Da queste prime impressioni che date sembrerebbe un prodotto interessante. Da possessore di una plafo a LED (con led da 3W ed i vostri se non sbaglio sono da 2W) volevo sapere a che percentuale di potenza tenete i LED blu e bianchi, tutti al 100% oppure avete settato percentuali diverse? Variando la potenza dei blu e dei bianchi come varia la luce in vasca?
i nostri sono da 2 watt come consumo...in realtà non sò se i led sono da 3...cmq la regolazione è tutta impostata al massimo non c'è la possibilità di controllare i led, a meno che non si scelga il NILUS mi pare si chiami così...quello fà da controller dimmerabile...
la luce è bella sinceramente a me piace mooolto....i coralli come già detto sembrano gradire, ma è presto!
cmq c'è da dire che venedo dai t5 mi sembra di avere la plafo spenta ma è solo una questione di abitudine secondo me...poi la prossima settimana io ne aggiungo un'altra quindi farò altre considerazioni...
ultima osservazione la luce essendo una americana, è tendenzialmente blu....bella per le fluorescenze per i polipi del corallo ma io personalmente non ci ero abituato e devo dire che anche questa luce non è male....si prospetta un bel esperimento!
Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...
puoi gestire una luce lunare di 4 led blu e tutto il resto.... difetto è qualcosa che non và bene l'alba tramonto è un gusto, a me personalente piacciono gli effetti del genere ma devo dire che prima di tutto stà la salute del corallo...poi vedere la vasca che si accende piano e si spegne allo stesso modo sinceramente non è necessario
però per coprire questa mancanza si può prendere le plafo con gli accenditori dimmerabili il nilus...con loro ci si riesce...
Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...
puoi gestire una luce lunare di 4 led blu e tutto il resto.... difetto è qualcosa che non và bene l'alba tramonto è un gusto, a me personalente piacciono gli effetti del genere ma devo dire che prima di tutto stà la salute del corallo...poi vedere la vasca che si accende piano e si spegne allo stesso modo sinceramente non è necessario
però per coprire questa mancanza si può prendere le plafo con gli accenditori dimmerabili il nilus...con loro ci si riesce...
Ok, va bene, non diciamo che è un difetto ma, a mio parere, su queste tipologie di plafo, è una mancanza non da poco perchè impedisce sfruttare a pieno una potenzialità di questa tecnologia, cioè la dimmerizzazione suddivisa su diversi canali. Se poi si può ovviare a questa mancanza con un componente aggiuntivo allora il problema non si pone.
Sul fatto che l'alba e tramonto non sia una cosa indispensabile sono parzialmente d'accordo. Io con la mia ho impostato un tramonto che si sviluppa in 30 minuti, ti posso assicurare che in quei 30 minuti si susseguono sempre con la stessa cadenza tutta una serie di comportamenti, sia per i coralli sia per i pesci, che rendono la vasca molto naturale. I pesci incominciano ad avvicinarsi alle loro tane, i polipi di alcuni coralli (soprattutto LPS) incominciano lentamente ad esteroflettersi mentre altri si ritirano ecc.. Più che altro voglio far capire che non è una semplice variazione dell'intensità della luce e del suo spettro fine a se stessa, ma piuttosto un innescarsi di somportamenti particolari sugli animali. Sinceramente farei davvero fatica a rinunciare a questo aspetto.
Quindi non è neanche possibile gestire le fasi di alba e tramonto? O accesa o spenta tutta in un colpo? Questo mi sembra un pò un grosso difetto...
puoi gestire una luce lunare di 4 led blu e tutto il resto.... difetto è qualcosa che non và bene l'alba tramonto è un gusto, a me personalente piacciono gli effetti del genere ma devo dire che prima di tutto stà la salute del corallo...poi vedere la vasca che si accende piano e si spegne allo stesso modo sinceramente non è necessario
però per coprire questa mancanza si può prendere le plafo con gli accenditori dimmerabili il nilus...con loro ci si riesce...
Ok, va bene, non diciamo che è un difetto ma, a mio parere, su queste tipologie di plafo, è una mancanza non da poco perchè impedisce sfruttare a pieno una potenzialità di questa tecnologia, cioè la dimmerizzazione suddivisa su diversi canali. Se poi si può ovviare a questa mancanza con un componente aggiuntivo allora il problema non si pone.
Sul fatto che l'alba e tramonto non sia una cosa indispensabile sono parzialmente d'accordo. Io con la mia ho impostato un tramonto che si sviluppa in 30 minuti, ti posso assicurare che in quei 30 minuti si susseguono sempre con la stessa cadenza tutta una serie di comportamenti, sia per i coralli sia per i pesci, che rendono la vasca molto naturale. I pesci incominciano ad avvicinarsi alle loro tane, i polipi di alcuni coralli (soprattutto LPS) incominciano lentamente ad esteroflettersi mentre altri si ritirano ecc.. Più che altro voglio far capire che non è una semplice variazione dell'intensità della luce e del suo spettro fine a se stessa, ma piuttosto un innescarsi di somportamenti particolari sugli animali. Sinceramente farei davvero fatica a rinunciare a questo aspetto.
quoto se non c'e non c'e ma onestamente a parte il costo e una cosa da non sottovalutare e come dice il nostro amico anche io notavo differenze sull'alba e il tramonto perche gli animali si abittuano ....SONO VIVI ANCHE LORO... quindi come noi si adattano alle condizioni e sfruttano quel che e di piu .ma sicuramente non indispensabile
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)