|
Vabbè, la cosa più veloce a cui ho pensato era quello delle resine. Dopo il tuo suggerimento ho letto qualche articolo quà e la su come si alza il valore dei nitrati, si dice di usare il nitrato di potassio. Però le idee sono discordanti. Poi rinnovo la richiesta: i test della sera, non so gli altri, si guardano dall'alto ma appoggiandoli sulla carta dei colori o diciamo da 1 cm di distanza? Perchè così cambia il valore di almeno un punto!
Inoltre: nel potassio cifo c'è nella composizione azoto nitrico 1%, va bene per la mia causa? cioè mettendone 2 ml lun-merc-ven può aiutare anche per i nitrati?
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
|