Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
E' un neon, quindi resto a 15W?
Mi sono arrivati finalmente i test e li ho fatti sull'acqua di casa:
GH 14
KH 10
PH 7,5/8
Come procedo dunque con l'acqua per la nuova vasca?
15 lt dall'acquario attuale, 20 di acqua osmotizzata senza metterci nulla dentro e il rimanente di acqua del rubinetto con aquasafe?
Dai che sono impaziente di avviarlo...
Sono passati ormai più di 4 mesi dall'avvio dell'acquario e ora si presenta così:
Mi sembra un pò... incasinato! Forse è il Ceratophyllum che è troppo? Io l'ho ancorato sul fondo piuttosto che lasciarlo galleggiante se no mi riempiva tutta la vasca... mi date qualche suggerimento? grazie, ciao.
P.S. forse sarebbe meglio mettere dietro un bel cartoncino nero?
__________________
Acquario dolce 55 litri netti e circa 0.7 w/l (1 x T8 da 15 W 4000K - 2 x strisce Led da 6000K) - Acqua di rubinetto Biocondizionata valori: PH 7.5/8 GH 11 KH 8 No2 0 No3 10 mg/l per il resto work in progress!!!
Ok cambiato il neon con uno nuovo e messa la ghiaietta previo lavaggio, a aggiunta tubi per filtro esterno... vi allego delle foto, va bene secondo voi così?
Volevo sapere inoltre... ho una barretta da 15 cm. di quelle porose per le bollicine... pensavo di metterla sotto la sabbia sul fondo della vasca per fare una "parete" di bollicine... ma a cosa servono esattamente le bollicine? e secondo voi ci sono problemi se la metto o no?
La lanetta è inquinante. Levala tutta e attentamente (mettiti sotto acqua corrente e aiutati con uno stuzzicadenti) e poi lascia pure l'anubias galleggiante...
La maturazione avviene comunque, potresti controllare ogni 3-4 giorno gli NO2, se non vuoi perderti il picco, ma anche così non saresti sicuro...
Diciamo che ti conviene dare una controllata settimanale di routine e via...
Per ora questo e piantuma.
Il riscaldatore prima di ottobre non ti servirà secondo me! XD