Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2012, 10:50   #21
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per primissima cosa io prenderei tutti i test a reagenti che servono, secondo me è inutile voler sistemare i valori e comprare tutto per modificarli se non sai con esattezza da dove parti e dove vuoi arrivare,poi ci son scuole di pensiero divergenti .
Son partito pure io dalle striscette, e stavo per fare un macello, prender quelle boccette sembra una spesa inutile ma ti fanno dormire più tranquillo, ieri ho fatto il test del GH, a reagente mi dava 7, sulla striscia 16!!!
Hai bisogno di cambi d'acqua, ma probabilmente la tua acqua di rubinetto è da arricchire, ma non puoi sapere di cosa e di quanto, per il momento consiglio anche io osmosi + sali, ma devi decidere che fauna tenere per sapere le dosi dei sali.
Nella sezione fai da te c'è qualcosa per ridurre i nitrati se non sbaglio, non ricordo cos'è ma Val la pena dare un'occhiata, magari solo durante l'emergenza..
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.

Ultima modifica di Luca.BS; 18-06-2012 alle ore 11:27.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2012, 19:48   #22
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 37
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
bè ora i nitrati almeno sono accettabili no?
probabilmente le strisce li davano più alti del vero
adesso il problema serio è anche che l'acqua fa 29 gradi anche con la stanza perennemente a finestre oscurate e chiuse!
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disasro , vittime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16712 seconds with 14 queries