Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
I cambi d'acqua spesso vengono sottovalutati, fatti in maniera spiccia e frettolosa, invece sono un momento molto delicato per tutto il "sistema ecologico".
L'acqua deve essere il più vicino possibile a quella dell'acquario sia come temperatura che come valori GH- KH, ne risentono altrimenti
i pesci : per abbassamento delle difese immunitarie e conseguenti eventuali malattie
alla vescica natatoria e punini bianchi,
le piante e i batteri che regolano i processi di purificaziione.
Ogni tanto fatti una passeggiata nella sez. "malattie" così la prossima volta saprai diagnosticare per tempo......Ciao.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Sembra che per ora sia tutto ok, una Guppy ha partorito e per fortuna non è morta, sabato mattina sono andato a prendere 2 molly arancioni femmina di cui una incinta che mi ha partorito 2 avannotti, 1 molly silver femmina e 3 red cherry fire (costavano un sacco e ne ho prese solo 3 era meglio non prenderne) Quindi adesso ho :
3 Guppy di cui 1 m e 2 f,
4 Cory maschi,
1 pulivetro (pardon non ricordo il nome),
1 ancistrus albino,(piccolissimo x ora),
5 caridine,
2 black molly 1 m 1 f,
2 molly arancioni , 2f,
2 molly silver , 1m e 1f,
ed aimè... 10 neon,
piu circa un 25 o forse piu avannotti vari...
Organizzati, perchè se si cominciano a riprodurre, perdi il controllo!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
.......ma che intenzioni hai? .....di solito si và a migliorare non a peggiorare!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Io l'ho fatto con la C02 artigianale, bottiglia immersa in secchiello con acqua fredda per diminuire la fermentazione.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Fabriz scusa...non ho capito una cosa, qual è la direzione di questo acquario?
Neon o poecilidi?
Acqua basica o acqua acida?
Perchè mi sembra che stia solo aumentando il fritto misto...
I valori sono ancora questi:
Quote:
GH >10°
KH 6°
PH 7.6
NO 2 0.25
NO 3 25
A parte i nitriti che spero siano rientrati.
A questo punto i neon sono da levare. I cory perchè dici che sono maschi? Che cory sono, aeneus, panda, sterbai...? Alcuni sono difficili da sessare.
Il pulivetro com'è fatto? E' completamente attaccato al vetro? Potrebbe essere un gastromyzon?