Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, diciamo che un primo problema è relativo al Ph = 8 che va bene per il portaspada e i molly ma non per i colisa che vogliono acqua acida Ph < 7.
Penso che la coppia di Colisa la puoi inserire se sposti i molly e il portaspada (altrimenti è un bel po' di roba).
I Colisa Chuna ti possono interessare (sono più piccoli dei Lalia) ?
Scrivendo biotopo però non puoi scrivere che vuoi tenere anche molly e portaspada. Inoltre come diceva gigi87 colisa e poecilidi vogliono valori diversi. Anche i cory.. e i pangio sarebbe meglio tenerne un gruppetto più sostanzioso, 5/6 esemplari.
Se puoi inserisci piante galleggianti dato che i colisa sono bubblenester le adoreranno e se puoi della catappa/ontano/quercia..
Io non metterei altri inquilini..ma se proprio vuoi potresti provare con delle rasbore, ma dipende dalla lunghezza del tuo acquario..
Quello che ti consiglio io è dopo aver abbassato il ph quello di concentrarti su i colisa i pangio e i corydoras e basta, niente altri pesci ecc.
Ora in questo caso, magari aspetta la conferma di qualcuno più esperto, forse potresti mettere un trio di colisa (in fondo non ci sarebbero tanti altri pesci e la cosa mi sembra fattibile).
Altrimenti posso consigliarti di mettere 4-5 otocinclus, non so se ti piacciono.
I cory verranno aumentati....i pangio se li trovo pure..
Il ph loscendero scendero grazie ai cambi effettuati con acqua di osmosi cn ph 6.
Inviato dal mio GT-I9100
ciao,
solo una precisazione, l'acqua di osmosi non viene usata per abbassare il ph, il fatto che sia a 6 è temporaneo, serve per abbassare la durezza dell'acqua (teoricamente dovrebbe essere a kh 0)
se vuoi abbassare il pha devi utilizzare torba o co2, in quest'ultimo caso devi però abbassare il kh con cambi di sola osmosi (progressivi per non creare shock a pesci e piante) per maggiori info guarda questo schema
In un acquario con il lato lungo di 45 cm non ci stanno i corydoras...inoltre se già hai i pangio loro sono proprio di troppo.
(per non parlare che sono amazzonici)
Sinceramente io un acquario cubico lo vedo stretto anche per i colisa...al massimo per una coppia più i pangio, ma niente altri pesci!
Ovviamente prima di comprarei pesci sistema il layout e soprattutto i valori dell'acqua, non farlo dopo!
------------------------------------------------------------------------ Questo è per quanto riguarda il "biotopo"!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 14-06-2012 alle ore 12:24.
Motivo: Unione post automatica
Siccome sono anni che la nomenclatura è cambiata...e SOLO noi italiani siamo rimasti indietro "come i testicoli dei canidi", per dirla alla carlona, vi prego, vi scongiuro, usiamo i nuovi nomi.
I Colisa non ci sono più....si chiamano TRICHOGASTER
Quelli che prima erano Trichogaster...adesso sono TRICHOPODUS....non è difficile...basta un pò di impegno....oltretutto chiederei in questa prima fase anche uno sforzo maggiore da parte di chi apre i topic, in modo da non commettere questi errori nel titolo, in modo che la sezione sia popolata da topic su Trichogaster e Trichopodus, invece che da colisa e trichogaster....