|
Originariamente inviata da Orysoul
|
ok un filtro esterno caricato con quello che hai detto può bastare come filtrazione, magari ridimensiona un pò i pescetti.....per l'estate hai già pensato a mettere delle ventole per raffreddare l'acqua??
|
Allora ho letto dei post riguardanti il periodo estivo..che è molto caldo.I pesci che ho introdotto sono pesci di pozza,quindi abituati anche a sbalzi di temperatura abbastanza alti..che toccano i 30 gradi.Potrei anche non utilizzare raffreddamento.(l'acquario si trova fuori in uno spazio coperto e areato)Ho tenuto d'occhio l'acquario in questa settimana di caldo e mi sn accorta che avendo un acquario chiuso con i periodi di luce normali di 9-10 ore giornaliere l'acqua si scaldava arrivando a 30 gradi.Allora ho optato,sempre in base a quello che ho letto,di tenere aperto almeno di 20-30 gradi il coperchio e girare il beccuccio del filtro verso l'alto cosi da muovere la superfice dell'acqua.Ho anche diminuito le ore di esposizione alla luce da 9 a sei...3 la mattina e 3 la sera quando le temperature sono piu basse.adesso sono 5 giorni che l'acqua sta tra i 24 ai max 27 gradi..se c'è molto caldo.
Se vedo che però farà piu caldo mi procurerò una ventola x smuovere la superfice.
|
Originariamente inviata da Orysoul
|
'' però su un 20l quei pesci proprio non sono adatti specialmente la bavosa che naturalmente ca...a come un bue ma che non ha nulla da mangiare in questo acquairio "sintetico", essendo erbivora..''
|
io mi sono informata un pò prima di procurarmi una bavosa..e ho letto che non sono erbivore


amano sia i gamberetti che le lumache...infatti appena ne inserisco un pezzo vanno di matto se hanno fame eheh mi sarò persa qualche dettaglio?