Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2012, 15:46   #61
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gilgamesh Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da wilmar Visualizza il messaggio
... se una pompa ronza,si sente e c'è poco da fare o si cambia pompa o si stacca la spina
Anch'io ho un paio di pompe "maledette"... una eheim 1250 e una 1260 che ronzano e vibrano.
Non ci si può far niente? se si avvolgono nel fonoassorbente si rischia di bruciarle?
Se si cambia girante e alberino tornano silenziose o perlomeno smettono di vibrare?
Saluti!
Ciao,ho una 1250 che ha più di 10 anni è la pompa dello skimmer ns500,è sempre stata silenziosa anche senza mettere niente sotto fra pompa e vetro sump,si sentiva solo se poggiava lateralmente al vetro sump,ho sustituito solo 1 volta l'albero non perchè facesse rumore ma perchè mi si era rotta una pala nel pulirla,ho anche una vecchia 1060 e quella si sente abbastanza,il consiglio che ti posso dare è fai questa prova,con pompa accesa tienila sollevata dal fondo sump,se non si sente allora metti una spugna o un foglio di neoprene,se si sente smonta la pompa e vedi se hai gioco fra l'albero in ceramica e il rotore,in questo caso devi sostituirli,dovresti risolvere almeno con la 1250,con la 1260 la vedo dura essendo molto più forte...
wilmar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2012, 16:52   #62
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Wilmar, farò le prove e ordino alberini nuovi.

Intanto domenica scorsa ho svuotato tutto il mobile sotto l'acquario (struttura in ferro rivestita da pannelli di compensato marino di circa 2 cm) e l'ho foderato interamente con pannelli fonoassorbenti. Aggiunto un ulteriore tappetino da ginnastica sotto la sump e rivestito anche la sump con pannelli fonoassorbenti. Comprate una miriade di curve a 30° per modificare lo scarico dell'acquario (scarico diretto nello schiumatoio che ha la pompa per la schiumazione separata) e... poi vi aggiornerò sui miglioramenti ottenuti. magari potrà essere un esempio per altri, testimoniando (spero) un abbattimento del rumore.
Spero di passare dal rumore di lavatrice al rumor di brezza mattutina... obiettivo 30decibel!

La base del mobile è un pannello di compensato marino da 2.5 centimetri appoggiato sulla base inferiore della struttura in ferro, cosicchè rimane rialzato dal pavimento di circa 3 cm. Questa base ho paura che si possa comportare come un tamburo, amplificando come una cassa armonica il rumore dovuto alle vibrazioni. Qualcuno con un caso simile ha riempito la parte tra il pavimento e il "sotto" del mobile con qualcosa? e con che cosa?
Saluti
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:25   #63
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Nella pausa pranzo, ho provato... con ventola spenta: 60 db fisso!!

Non ho ancora mobile, c'è la struttura in alluminio tutta aperta
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , rumore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11548 seconds with 14 queries