grazie Wilmar, farò le prove e ordino alberini nuovi.
Intanto domenica scorsa ho svuotato tutto il mobile sotto l'acquario (struttura in ferro rivestita da pannelli di compensato marino di circa 2 cm) e l'ho foderato interamente con pannelli fonoassorbenti. Aggiunto un ulteriore tappetino da ginnastica sotto la sump e rivestito anche la sump con pannelli fonoassorbenti. Comprate una miriade di curve a 30° per modificare lo scarico dell'acquario (scarico diretto nello schiumatoio che ha la pompa per la schiumazione separata) e... poi vi aggiornerò sui miglioramenti ottenuti. magari potrà essere un esempio per altri, testimoniando (spero) un abbattimento del rumore.
Spero di passare dal rumore di lavatrice al rumor di brezza mattutina... obiettivo 30decibel

!
La base del mobile è un pannello di compensato marino da 2.5 centimetri appoggiato sulla base inferiore della struttura in ferro, cosicchè rimane rialzato dal pavimento di circa 3 cm. Questa base ho paura che si possa comportare come un tamburo, amplificando come una cassa armonica il rumore dovuto alle vibrazioni. Qualcuno con un caso simile ha riempito la parte tra il pavimento e il "sotto" del mobile con qualcosa? e con che cosa?
Saluti