Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io sono 42 in sump sopra lo skimmer e 34 con portelli chiusi a 50 cm dalla vasca altezza del fondo vasca
Ciao,idem...stessa situazione,con gli sportelli chiusi il rumore è proprio minimo dai 30 ai 34 a 50cm dalla vasca e ad altezza fondo,con gli sportelli aperti a centro mobile e 10cm sump fra i 38 ai 42,vasca 200l scarico durso,risalita sicce2.0,hs110,io ho insonorizzato il mobile solo sui tre lati interni (non le due ante)in ogni caso con le ante chiuse resta abbastanza silenzioso
Misurazioni fatte con applicazione android fonometro-sound meter.
Ultima modifica di wilmar; 07-06-2012 alle ore 10:05.
Mi piace questa discussione...
Il mio acquario è abbastanza silenzioso. Di notte sento quasi solo lo skimmer e considerando che alla struttura in alluminio non ho ancora messo nessuna antina, ma è ancora tutto aperto a giorno.. non mi lamento.
Mi sono scaricato ora l'applicazione.. non appena mi ricordo, una sera, misuro!!
Farò 2 misurazioni:
la prima con ventola tangenziale accesa.....
la seconda solo con la vasca.
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ciao a tutti,
si stanno delineando tre fasce di rumore:
30 db - 40db = oserei dire acquari muti
41 db - 50 db = direi acquari nella norma, il rumore può non essere un problema
51 db - 60 db = acquari che si fanno sentire da non mettere in camere se non sia ha il sonno pesante.
Per la fascia acquari muti lo skimmer più usato e' h&s. Il mobile aperto sembra essere meno rumoroso, forse si evita l'effetto cassa armonica. Le pompe di movimento tunze o koralia.
Risalita eheim 1260, skimmer H&S 200-1260 con aspirazione silenziata, FBF forwater con pompa "generica" 600lt/h, movimento koralia magnum. Ventole raffreddamento spente.
Mobile autocostruito in legno con sportelli scorrevoli in vetro.
Ciao a tutti,
si stanno delineando tre fasce di rumore:
30 db - 40db = oserei dire acquari muti
41 db - 50 db = direi acquari nella norma, il rumore può non essere un problema
51 db - 60 db = acquari che si fanno sentire da non mettere in camere se non sia ha il sonno pesante.
Per la fascia acquari muti lo skimmer più usato e' h&s. Il mobile aperto sembra essere meno rumoroso, forse si evita l'effetto cassa armonica. Le pompe di movimento tunze o koralia.
Bye
Quoto...diciamo che per non superare i 35db bisogna oltre ad utilizzare skimmer,pompe e scarichi silenziosi,renderli ancora più silenziosi...(tipo montare il silenziatore in aspirazione skimmer,regolare lo scarico in modo che lambisca l'acqua e non ci sia lo scroscio,utilizzare tubi morbidi che smorzano le vibrazioni,insonorizzare il mobile,ecc..)
- 3 scarichi XAQUA
- pompa di risalita NewJet 4500
- skimmer ATB nano PRO con pompa air star
- reattore di calcio artigianale con pompa eheim 1250
- Plafoniera ATI 8x54 con 4 ventole accese
- mobile con pannessi spessore 1,2 cm insonorizzato con pannelli fonoassorbenti.
- tappetino da ginnastica + foglio di polistirolo sotto la sump
rumore inferiore ai 35.
cosa protrei fare?
- cambiare le ventole della plafoniera ATI
- eventualmente cambiare la 1250 o mettergli un tappetino sotto.
- 3 scarichi XAQUA
- pompa di risalita NewJet 4500
- skimmer ATB nano PRO con pompa air star
- reattore di calcio artigianale con pompa eheim 1250
- Plafoniera ATI 8x54 con 4 ventole accese
- mobile con pannessi spessore 1,2 cm insonorizzato con pannelli fonoassorbenti.
- tappetino da ginnastica + foglio di polistirolo sotto la sump
rumore inferiore ai 35.
cosa protrei fare?
- cambiare le ventole della plafoniera ATI
- eventualmente cambiare la 1250 o mettergli un tappetino sotto.
Ciao,direi che intorno ai 35db non è male...anzi considerando che hai ben 3 scarichi,io con le ante chiuse ho circa 32db e anche se la notte si sente resta accettabile come rumure...poi più di insonorizzare ed adottare tutti gli accorgimenti possibili per ridurre il rumore,se una pompa ronza,si sente e c'è poco da fare o si cambia pompa o si stacca la spina
... se una pompa ronza,si sente e c'è poco da fare o si cambia pompa o si stacca la spina
Anch'io ho un paio di pompe "maledette"... una eheim 1250 e una 1260 che ronzano e vibrano.
Non ci si può far niente? se si avvolgono nel fonoassorbente si rischia di bruciarle?
Se si cambia girante e alberino tornano silenziose o perlomeno smettono di vibrare?
Saluti!
- 3 scarichi XAQUA
- pompa di risalita NewJet 4500
- skimmer ATB nano PRO con pompa air star
- reattore di calcio artigianale con pompa eheim 1250
- Plafoniera ATI 8x54 con 4 ventole accese
- mobile con pannessi spessore 1,2 cm insonorizzato con pannelli fonoassorbenti.
- tappetino da ginnastica + foglio di polistirolo sotto la sump
rumore inferiore ai 35.
cosa protrei fare?
- cambiare le ventole della plafoniera ATI
- eventualmente cambiare la 1250 o mettergli un tappetino sotto.
Cocis,
Mi hai dato una informazione molto preziosa. Isolare la sump e' una cosa che devo fare, così isolo tutto le vibrazioni verso il mobile e dovrei ridurre l'effetto cassa armonica del mobile.
Con 35db direi che sei già verso l'eccellenza.
Grande benefici io li ho ottenuti isolando con un bel strato di gomma lo skimmer.
- 3 scarichi XAQUA
- pompa di risalita NewJet 4500
- skimmer ATB nano PRO con pompa air star
- reattore di calcio artigianale con pompa eheim 1250
- Plafoniera ATI 8x54 con 4 ventole accese
- mobile con pannessi spessore 1,2 cm insonorizzato con pannelli fonoassorbenti.
- tappetino da ginnastica + foglio di polistirolo sotto la sump
rumore inferiore ai 35.
cosa protrei fare?
- cambiare le ventole della plafoniera ATI
- eventualmente cambiare la 1250 o mettergli un tappetino sotto.
Cocis,
Mi hai dato una informazione molto preziosa. Isolare la sump e' una cosa che devo fare, così isolo tutto le vibrazioni verso il mobile e dovrei ridurre l'effetto cassa armonica del mobile.
Con 35db direi che sei già verso l'eccellenza.
Grande benefici io li ho ottenuti isolando con un bel strato di gomma lo skimmer.
Ciao
ottimo.
si,con lo skimmer ATI anche io avevo messo il neoprene sotto, ma con l'ATB non c'è bisogno,la pompa è già di suo silenziosa.