Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti. Ierì ho montato la vasca per il rabbocco di RO più grande con un'altezza di 70 cm. Ho inserito la pompa e il tubo di PVC incollato a U per andare in sump con alla fine un tubo di silicone in modo da tagliarlo facilmente di misura. Ho notato che quando rabbocca la pompa smette di funzionare quando il galleggiante dà il segnale ma continua ascendere sempre un po' d'acqua. Il tubo non è sommerso in sump. C'è qualche soluzione e perché fa così? Forse perché l'altezza dell'acqua nella vasca di rabbocco è più alta della sump?
Cosa possó fare?
Ciao a tutti. Ierì ho montato la vasca per il rabbocco di RO più grande con un'altezza di 70 cm. Ho inserito la pompa e il tubo di PVC incollato a U per andare in sump con alla fine un tubo di silicone in modo da tagliarlo facilmente di misura. Ho notato che quando rabbocca la pompa smette di funzionare quando il galleggiante dà il segnale ma continua ascendere sempre un po' d'acqua. Il tubo non è sommerso in sump. C'è qualche soluzione e perché fa così? Forse perché l'altezza dell'acqua nella vasca di rabbocco è più alta della sump?
Cosa possó fare?
Grazie. Fabio.
Si fa l'effetto vasi comunicanti......devi alzare il tubo di uscita dell'acqua oltre il livello della vasca di rabbocco.
Però in questo modo l'acqua farebbe un salto di 40 cm, schizzando dappertutto.
Ci sono altre soluzioni?
Tipo fare un foro che scarichi nella vasca di rabbocco?
Però in questo modo l'acqua farebbe un salto di 40 cm, schizzando dappertutto.
Ci sono altre soluzioni?
Tipo fare un foro che scarichi nella vasca di rabbocco?
E un problema che abbiamo in molti io ho risolto usando una dosometrica.......puoi provare a forare in alto dove fa la curva rimanendo all'interno della vasca di rabbocco, anche se fa il salto e schizza e acqua RO e non lascia residui.
Se non erro qualcuno fa arrivare il tubicino del rabbocco in alto...... e lo fa entrare in un tubo più grande..... è quello più grande che porta l'acqua in vasca........
Spero di essere stato chiaro.
Ciao