Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2012, 18:07   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
con tre radion fai una vasca crepuscolare (-; e con due mp40 una laguna di acqua stagnante. Io ho una mp60 e due tunze 6105.... X i led mi pare ovvio quali io monti. onestamente concordo con te sul punto che la vasca grande una volta avviata e' piu facile. Ma hai zero esperienza con il marino che dista anni luce dalle tue esperienze precedenti. inoltre capisaldi come illuminazio e movento devo essere chiari si da subito. (-: in bocca al lupo


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?f2g50d
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 19:44   #2
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Gelammo si alla fine ho scelto le radion, scusami ma al confronto i cannon non mi piacevano per niente, luce forte si , ma poco diffusa e poi esteticamente preferisco di gran lunga le radion.
Piccolo aggiornamento ne ho ordinate 4 con possibilità di arrivare a 6 in futuro in base alle risposte della vasca.
Eh eh sarà poi che a noi Veneziani la laguna piace, per le P 40 non ho detto che non ne aggiungerò altre se il movimento risultasse insufficente, ora parto con 2 e poi valuterò il movimento in vasca anche considerato che ci saranno 3 mandate ad aiutarlo.
Confermo che sono un novizio totale di marino, dalla mia parte ho solo la pazienza di partire con calma, basandomi anche sui consigli di chi ne sa certo più di me e come ho sempre fatto in questa passione degli acquari osservando sempre bene le risposte e i segnali che la vasca mi da visto che spesso pare che ogni vasca sia un ecosistema a se.
Grazie e continuate con i consigli.
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 19:55   #3
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche altro parere riguardo al movimento?
Avevo letto in giro che il movimento dovrebbe essere pari a 10 o 20 volte il volume d'acqua ( su base oraria ), quindi credevo di essere a posto con 2 mp40 contrapposte ( che dvrebbero fare in totale fino a 24000 litri/h ), in oltre l'acqua dovrebbe venir mossa anche dalle 3 mandate della risalita.
Devo metterne 3? 4? 2 mp60 ? non rischia di diventare troppo mossa l'acqua? so che si possono regolare ma mi pare assurdo prenderne tante e tenerle sempre al minimo, anche visto che cmq sono piuttosto "ingombranti" seppur fuori dalla vasca.
Oppure non è una questione di litri ma di ampiezza del flusso? Chi ne capisce e ha avuto magari esperienze con le pompe in oggetto e con misure simili di vasca se magari mi illumina.
Grazie in anticipo
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1100 , consigli , litri , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13969 seconds with 14 queries