Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2012, 17:16   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Domenico!

La vasca mi piace nel complesso... meno le rocce bianche che diventeranno verdi/marroni fra breve e allora mi piaceranno di più

La muffa sul legno è, appunto, innocua muffa che se ne andrà in qulche settimana o appena inserirai delle lumachine.

La patina superficiale nel dolce è normale, se vuoi evitarla punta il getto della pompa verso la superficie in modo da romperla, oppure fatti un venturi con un pezzo di tubo in gomma e la cannuccia della BIC:

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ne/default.asp

ah, nella lista manca il punto c)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 17:28   #2
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ciao Domenico!

La vasca mi piace nel complesso... meno le rocce bianche che diventeranno verdi/marroni fra breve e allora mi piaceranno di più

La muffa sul legno è, appunto, innocua muffa che se ne andrà in qulche settimana o appena inserirai delle lumachine.

La patina superficiale nel dolce è normale, se vuoi evitarla punta il getto della pompa verso la superficie in modo da romperla, oppure fatti un venturi con un pezzo di tubo in gomma e la cannuccia della BIC:

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ne/default.asp

ah, nella lista manca il punto c)
grazie Paolo, il punto c era che popolazione?
io avevo pensato
5 Aulonocara saulosi (almeno credo quelli maschi blu femmine gielle)
5 labidochromis caeruleus
5 Aulonocara Fire Fish (lo so sono ibridi ma mi stano martorizzando con qualcosa di rosso se avete alternative...)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Zalambani Roberto Visualizza il messaggio
ciao ti faccio una domanda hai lavato i legni prima di metterli dentro ?,da quant'è che il filtro funziona?,se non mi sbaglio la RIO 400 è sui 400 litri circa quindi considerando che vuoi fare un malawi devi aggiungere una pompa di movimento un altra cosa le piante con i malawi non vanno molto d' accordo i miei se le sono mangiate ,invece dovresti aggiungere delle rocce ,nel filtro vedo che hai messo canolicchi+lana ,e il carbone? io ho un filtro esterno e ho canolichi,carbone ,zoelite e lana e quando era maturo la patina che hai te era sparita(il carbone e la zoelite che uso è quella adatta x il marino dura di più,circa tre mesi )
------------------------------------------------------------------------
paolo guarda che se inserisce delle lumachine i malawi se le pappano ,a me è successo per quanto riguarda le tue risposte sono pienamente d' accordo comunque se e le pietre si formeranno delle alge saranno bruttine ma offriranno del cibo vegetale molto gradito agli inquilini ciao
bene allora inserirò un po di zeolite ne ho a sacchi, per le piante quando se le mangeranno amen almeno il tentativo l ho fatto..
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....

Ultima modifica di oceanooo; 11-06-2012 alle ore 17:29. Motivo: Unione post automatica
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ufficio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16390 seconds with 14 queries