Ciao a tutti,
dopo un pò di anni a "tirare" avanti un dolce di gruppo, forse riesco a fare il "passo", ma prima di mettere mano al portafogli aiutatemi a chiare un pò di dubbi.
Ci metterò tempo nel cominciare, quidi il post andrà un pò a rilento...
Iniziamo dalla vasca: misure obbligate perchè è incastrato nel mobile, sarà (circa) 80 x 37 x h 50, la rifarò da capo personalmente, ovviamente aperta.
Locale tecnico sotto-vasca dove metterò una sump con (almeno) lo schiumatoio e tutta la gestione elettronica.
Tipologia: niente coralli duri (più per motivi di gestione che altro), ma per lo più invertebrati, e qualche (quelli che riescono a starci con il litraggio) pescetto di piccola taglia.
Cominciatemi a chiarire alcuni dubbi e darmi consigli:
Illuminazione: avrei pensato ad una plafoniera con 4 t5, vorrei una luce bella chiara, bianca, e non tendente al giallognolo, può andar bene?
Rocce: ovviamente viva, pensavo 20-25kg, può bastare?
Rocciata: La vasca sarà aperta dai 2 lati lunghi, quindi pensavo ad una struttura piramidale che parta magari da uno dei 2 lati corti e vada a scendere, non so se mi sono spiegato...
Aspirazione acqua: non vorrei mettere il solito pannello ad angolo per creare lo scomparto del troppo pieno da cui far aspirare, che altri sistemi efficaci ci sono? Forare direttamente il cristallo per il troppo pieno e far andare l'acqua nella sump in caduta libera?
Non è meglio far aspirare l'acqua anche da parti più basse che solo dalla parte alta?
Per ora mi fermo qui, aspetto le vostre risposte, grazie a tutti!
