Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-06-2012, 18:05   #21
guaranito93
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 867
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guaranito93 Invia un messaggio tramite Yahoo a guaranito93

Annunci Mercatino: 0
Per la riproduzione ho una vascozza in plastica da circa 40 litri che potrebbe andare bene.

Per il numero dei pesci ho usato la regola del 1 cm di lunghezza= 1 litro d'acqua.

In totale mi venivano occupati 106 litri circa su 112. Considera anche che ho un buon filtro esterno già ben maturato (lo usavo con i rossi ed ha sempre funzionato al meglio).

Ho considerato la lunghezza dei botia lohachata 10 cm, è la lunghezza riportata su tutte le schede e i libri che parlano di questo pesce.

So che sono vivaci e per questo vogliono molto spazio, ma 30 litri per 3 esemplari non mi sembra così ristretto.

Per i valori dell'acqua verificherò, anche se so già che la mia acqua di rubinetto è tenera perchè la mia rete idrica di casa si rifornisce a un pozzo qui vicino e non alla rete idrica lombarda che normalmente ha un'acqua basica (pH 8) dura e calcarea.
Per il Ph ho ripetuto il test 3 volte ieri e una volta oggi, il risultato è sempre lo stesso. Di queste cartine tornasole mi fido perchè non sono commerciali, sono quelle che usavo a scuola in laboratorio di chimica e si sono sempre dimostrate affidabili comparandole con il misuratore elettronico e con i calcoli fatti su vari reagenti.
In ogni caso un controllino è bene farlo, la prudenza non è mai troppa. Spero solo che non mi costi troppo visto che posso fare affidamento solo sui miei miseri risparmi.
__________________
...non basterà essere bravi, bisognerà essere i migliori...
guaranito93 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ardua , danio , rasbore , tanichthys , tanychthys

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44101 seconds with 14 queries