Per la riproduzione ho una vascozza in plastica da circa 40 litri che potrebbe andare bene.
Per il numero dei pesci ho usato la regola del 1 cm di lunghezza= 1 litro d'acqua.
In totale mi venivano occupati 106 litri circa su 112. Considera anche che ho un buon filtro esterno già ben maturato (lo usavo con i rossi ed ha sempre funzionato al meglio).
Ho considerato la lunghezza dei botia lohachata 10 cm, è la lunghezza riportata su tutte le schede e i libri che parlano di questo pesce.
So che sono vivaci e per questo vogliono molto spazio, ma 30 litri per 3 esemplari non mi sembra così ristretto.
Per i valori dell'acqua verificherò, anche se so già che la mia acqua di rubinetto è tenera perchè la mia rete idrica di casa si rifornisce a un pozzo qui vicino e non alla rete idrica lombarda che normalmente ha un'acqua basica (pH 8) dura e calcarea.
Per il Ph ho ripetuto il test 3 volte ieri e una volta oggi, il risultato è sempre lo stesso. Di queste cartine tornasole mi fido perchè non sono commerciali, sono quelle che usavo a scuola in laboratorio di chimica e si sono sempre dimostrate affidabili comparandole con il misuratore elettronico e con i calcoli fatti su vari reagenti.
In ogni caso un controllino è bene farlo, la prudenza non è mai troppa. Spero solo che non mi costi troppo visto che posso fare affidamento solo sui miei miseri risparmi.
__________________
...non basterà essere bravi, bisognerà essere i migliori...
|