Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2012, 20:08   #1
Enrico80
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Morlupo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio filtro esterno

Ciao a tutti, ho acquistato il filtro esterno haquoss maxxxima 1000 e mi è venuto un dubbio guardando la foto sul retro della scatola
Secondo voi è giusto come illustrato o è solo una foto rappresentativa?
Enrico80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2012, 20:53   #2
parrot1974
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: forli'
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti sembr afunzionare al contrario, io ho esperienza con pratiko e hydor, l'hydor come sistema è simile , non ha divisori tra l'ingresso e l'uscita dell'acqua. io metterei spugna sotto, perchè l'acqua in ingresso è sporca e li ci vuole la spugna, cannolicchi 2 cestelli e nel cestello in alto eventuale carbone o lana. io farei cosi e cosi ho fatto per l'hydor ciao
parrot1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 21:30   #3
Enrico80
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Morlupo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma le bioball non servono?
Enrico80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 21:53   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
tienilo caricato come da originale
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 22:34   #5
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Lascialo come descritto dall'imballo originale.
Se metti la spugna e la lana in basso e cioè all'inizio del flusso dell'acqua, questa si intaserà subito riducendo notevolmente e rapidamente il flusso dell'acqua.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 22:48   #6
Enrico80
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Morlupo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il carbone deve essere messo all'ultimo cestello ovvero nella parte superiore del filtro in modo tale che l'acqua entra in vasca pulita, così come illustrato nella foto dopo due settimane ho l'acqua nella vasca poco cristallina.
Enrico80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 12:26   #7
Enrico80
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Morlupo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che ne pensate?
Enrico80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 14:18   #8
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone ti conviene tenerlo durante il primo/secondo mese e poi lo sostituisci con i Cannolicchi, in modo che vai a depurare eventuali inpurita chimiche presenti in allestimento.
Dopo non ti serve e lo puoi sostituire con dei Cannolicchi.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 14:26   #9
Enrico80
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: Morlupo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi mi potete dire con esattezza come devo riempire il mio filtro partendo dal basso verso l'alto?
Enrico80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 14:38   #10
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enrico80 Visualizza il messaggio
ragazzi mi potete dire con esattezza come devo riempire il mio filtro partendo dal basso verso l'alto?
lo riempi come vedi sul retro della scatola togliendo il carbone e sostituendolo con dei cannolicchi, oppure lo riempi sempre come vedi sul retro della scatola solo che nel cestello del carbone metti le bio-balls e il cestello delle bio-balls lo lasci vuoto per poter inserire il carbone in caso di bisogno (es. trattamenti con medicinali)
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13964 seconds with 16 queries