Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2012, 20:33   #24
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo ulteriori letture, e dopo aver visto dal vivo ancora qualche plafoniera e dei cannoni led, ho deciso di acquistare 3 radion ed eventualmente ne affiancherò delle altre più avanti secondo necessità.
Come pompe di movimento ho preso 2 vortech mp40es e per lo skimmer sono ormai deciso a prendere il deltec sc 2060.
Ora mi servirebbero dei consigli pratici per quando avrò tutta la tecnica e dovrò riempire la vasca.
Solo per preparare l'acqua di osmosi mi ci vorranno 10 giorni e più e si presenta il problema di dove conservare l'acqua nel frattempo. Mi sembra improponibile comprare 40 taniche da 25 litri e anche 10 bidoni da 100 litri ( che tra l'altro sono impossibili poi da muovere a meno di essere il fratello di hulk ) per preparare l'acqua, quindi pensavo di riempire la vasca ( vuota) di acqua di osmosi ( diciamo all'ottanta per cento circa 800 litri ) , aggiungere il sale e azionare le pompe di movimento far sciogliere il tutto. Poi dopo il tempo necessario per sciogliere tutto e verificare la densità, togliere un poca d'acqua ( riempiendo la sump e un paio di bidoni ), mettere la sabbia ( 4 - 6 cm ) e le rocce ( che intanto staranno in un bidone di acqua salata con pompa di movimento ), e poi rimettere l'acqua tolta in precedeza, attivare la risalita riscaldatore e schiumatoio.
Secondo voi va bene così?
Oppure è meglio salare di volta in volta 50 - 100 litri d'acqua e aggiungerli in acquario già salati?
Grazie in anticipo
papaico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1100 , consigli , litri , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48852 seconds with 15 queries