Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vi descrivo una scena successa in ufficio da me a febbraio (una fra tante, ma questa me la ricordo perchè siamo quasi venuti alle mani):
Mattinata fredda e piovosa, alle otto e mezza suonano tre tizi... ad occhio nonno, padre e figlio in divisa d'ordinanza da agricoltore (quando piove l'agricolo munge le mucche e poi ha la gionrata libera, quindi va a fare shopping con la famiglia):
Entrano in ufficio con gli stivaloni di gomma Superga belli inzaccherati, dovevano comprare "una fùrca da letame".
Trattativa estenuante di 45 minuti perchè "la volevano come quella della foto che avevano in tasca e che avevano preso in una fiera di vattelapesca" qualche anno prima.
Alla fine gli faccio l'offerta per bene, totale 1.850 euro + IVA e gliela porgo per la firma.
Il padre la mostra al nonno, il figlio invece mantiene per tutto il tempo uno sguardo assente, vagamente bovino.
Il nonno la guarda, la guarda attentamente, la guarda tanto attentamente che pare volerla bucare con la supervista incendiaria di superman.
Prende una penna e, invece di firmare, corregge la cifra da 1.850 a 1.000 esclamando "o così o niente".
Mi sono alzato, gli ho aperto la porta e gli ho urlato di uscire dal mio ufficio altrimenti li avrei presi tutti e tre a calci nel culo.
A parte la prepotenza della gente che penssa che ormai niente ha più un valore.....io lavoro in ristorante di famiglia e ogni giorno cè una diversa l'ultima nn digo da dove venivano ma si sono seduti e il camariere se è avicinato e loro hanno messo una botiglia di vino sul tavolo e ha questo se il camariere lo poteva aprire e mi ha chiamato e mi sono avicinato e la loro spiegazione era che al paese loro se portava il vino al ristorante e pagavano solo il tapo e io subitto ho detto ma fami il piacere prendi la tua botiglia e tutta la tua famiglia e vai a mangiare al paese tuo che qua in Italia nn si facciamo cosi ho detto questa cosa al mio suocero e lui mi ha detto mi dice chi è questo che lo mando subbito a fan........
L'unica cosa che ho da dire che dobbiamo avvere molta ma molta pazienza proprio che dobbiamo fare certo che qualchè fa va......... in più ci vuole e come
Vi descrivo una scena successa in ufficio da me a febbraio (una fra tante, ma questa me la ricordo perchè siamo quasi venuti alle mani):
Mattinata fredda e piovosa, alle otto e mezza suonano tre tizi... ad occhio nonno, padre e figlio in divisa d'ordinanza da agricoltore (quando piove l'agricolo munge le mucche e poi ha la gionrata libera, quindi va a fare shopping con la famiglia):
Entrano in ufficio con gli stivaloni di gomma Superga belli inzaccherati, dovevano comprare "una fùrca da letame".
Trattativa estenuante di 45 minuti perchè "la volevano come quella della foto che avevano in tasca e che avevano preso in una fiera di vattelapesca" qualche anno prima.
Alla fine gli faccio l'offerta per bene, totale 1.850 euro + IVA e gliela porgo per la firma.
Il padre la mostra al nonno, il figlio invece mantiene per tutto il tempo uno sguardo assente, vagamente bovino.
Il nonno la guarda, la guarda attentamente, la guarda tanto attentamente che pare volerla bucare con la supervista incendiaria di superman.
Prende una penna e, invece di firmare, corregge la cifra da 1.850 a 1.000 esclamando "o così o niente".
Mi sono alzato, gli ho aperto la porta e gli ho urlato di uscire dal mio ufficio altrimenti li avrei presi tutti e tre a calci nel culo.
Io io io io...
A te l'hanno richiesta perchè sanno magari che lavori il ferro giusto?
Beh i miei vendono macchine agricole da sempre...
E (sempre con le dovute eccezioni del caso) posso dire che l'agricolo... il vero agricolo è una delle peggiori forme di cliente che si possa avere...
Pieni di soldi, ma che non se ne parla minimamente di spenderli... O meglio sono i tipici che vorrebbero il prodotto TOP spendendo un CAZ.......!
E partendo da il misero ricambio da 0,50€ fino a macchinari da 10.000€ che ti arrotondano per difetto come se fossero le belle vecchie lire...
Morale della favola... Da me non si è mai regalato niente, i prodotti son buoni... e pur di averli di quella marca che tratto, pensano di incularmi e vanno direttamente a prenderli in ditta...
Ma sssssssssssss...... non dite niente in giro... Io (come altri penso, non aver inventato niente) li anticipo, informo la ditta, loro alzano il prezzo e poi mi girano la provvigione...
ma dove si arriverà? ma che modi e che gente....non ti dico da mio padre che lavora in un supermercato, al reparto macelleria, non ti dico la gente che richieste e che cose che dice/vuole, io non so davvero come faccia, le poche volte che ci sono stato avrei ficcato volentieri un pollo in testa a qualcuno!! >:- per non parlare della gente che va alle 19.55 e pretende, quando la chiusura è alle 20.00......
Come ribadito da molti il problema è nella gente e della gente, siamo diventati un popolo di maleducati in tutti i sensi, e non è retorica.
In Italia si parla solo di "diritti" ma i doveri non li nomina nessuno a nessun livello, la verità è che dal dopo guerra in avanti le varie generazioni che si sono succedute hanno preso sempre meno calci nel sedere e questo ci ha portati ad essere un popolo di egoisti e ribadisco MALEDUCATI.
Io faccio l'autista e faccio molti chilometri, ovviamente chi lavora sbaglia e io non faccio eccezione, solo che quando sbaglio, io alzo la mano e chiedo scusa, ed è questa ormai l'eccezione, perchè noto che quando sbagliano gli altri mi mandano allegramente affanculo donne comprese!!
Continuiamo a prendercela con ci governa per il fatto che il paese va a rotoli, ma chi ci governa non è nient'altro che la massima espressione di ciò che siamo diventati come società!!
Scusate lo sfogo
Come ribadito da molti il problema è nella gente e della gente, siamo diventati un popolo di maleducati in tutti i sensi, e non è retorica.
In Italia si parla solo di "diritti" ma i doveri non li nomina nessuno a nessun livello, la verità è che dal dopo guerra in avanti le varie generazioni che si sono succedute hanno preso sempre meno calci nel sedere e questo ci ha portati ad essere un popolo di egoisti e ribadisco MALEDUCATI.
Io faccio l'autista e faccio molti chilometri, ovviamente chi lavora sbaglia e io non faccio eccezione, solo che quando sbaglio, io alzo la mano e chiedo scusa, ed è questa ormai l'eccezione, perchè noto che quando sbagliano gli altri mi mandano allegramente affanculo donne comprese!!
Continuiamo a prendercela con ci governa per il fatto che il paese va a rotoli, ma chi ci governa non è nient'altro che la massima espressione di ciò che siamo diventati come società!!
Scusate lo sfogo
Concordo con te Giovanni. Max, quando una persona è maleducata bisogna farglielo capire, altrimenti continuerà!
__________________ "Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
massimo almeno tu dopo l'incazzatura puoi rilassarti guardando la vasca......
scherzi a parte ti posso capire, anche se il mio lavoro è diverso dal tuo, ma anche io ho a che fare con i clienti e c'è smepre quello che la vuole cotta, quello che la vuole cruda e quello che la vuole a metà cottura........per non parlare dei colleghi!!!!! (che poi sono proprio i peggiori in assoluto).
purtroppo lo stipendio mi serve e sapessi quante volte devo fare buon viso a cattivo gioco.....perchè di questi tempi è un niente che ti ritrovi a casa, anche se sono dipendente!!!!!!
forza e pazienza ..... tanta pazienza!
È quasi finita la scuola..i programmo negli ultimi sono 1/3 di quelli passati, i ragazzi sanno sempre meno e sono sempre più pretenziosi e ricchi di diritti e pronti alla denuncia..
Una mia collega è stata denunciata da una cogliona di allieva che visto che la prof le ha preso il Cell..ha inventato una slogatura (presa a cavallo) causa strattonamenti della suddetta collega..tutti i ragazzi della classe testimoniano a sua Sfavore (dell'allieva, che è stata anche così idiota sa raccontare al resto della classe le sue intenzioni)... Intanto la mia collega andrà per tribunali denunciata per percosse..
Se becco l'allieva (che non viene più a scuola se no la menano anche i suoi compagni) le dò si un motivo per denunciarmi..sta stronza..
L'arroganza e presunzione dei nostri giovani è lo specchio di una società che sta crollando sotto le non responsabilità e il lassismo..i ragazzi spesso non hanno più riferimenti in famiglia..da qui i disastri del nostro mondo.. Imho ovviamente..
pensa max ,quando come nel mio caso a certi personaggi devi fare dei lavori in casa loro ,e ti guardano al microscopio ogni vite che metti ,ogni pezzo che prov,i il colore controluce e poi magari chiedono cose impossibili da fare ,ma loro sono i clienti e se tu non li accontenti li perdi
si e' vero, certe persone ti portano all'esasperazione e , lavorando con il pubblico devi far finta niente ed essere gentile ed educato...
mi ricordo quando lavoravo al forno....
richieste assurde:
alcuni volevano bigne' senza mollica, altri con mollica
alcuni li volevano ben cotti, altri li volevano pallidi
e io li' con una fila di 10 persone a tastare il pane per sentire la consistenza
per non parlare delle cruschelle...
e chi invece mi faceva andare a lavare i coltelli prima di tagliare il pane???
e tutto cio' sempre con una fila mostruosa...
infatti dopo un anno ho mollato... non fa per me tutta sta gentilezza
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè